Quote:
Originariamente inviato da overclock80
Quindi dici che è più probabile che rendano li rendano disponibili nel settore retail, magari anche con pochi pezzi?
Allora , sulle vendite natalizie il peso sarebbe irrisorio però se gestita bene (reparto marketing amd...mmhhhh) dando qualche esemplare ai siti giusti di modo che i potenziali acquirenti possano vedere le potenzialità del processore potrebbe dare una mano nel far slittare qualche acquisto a scapito della concorrenza nella fascia medio alta, visto che con i 2.8 e 3.0Ghz credo che a quello si punti.
|
Si... non ci avevo pensato... mi sembra un po' stupida la cosa... perché, per assurdo, gli OEM avrebbero il vincolo dell'NDA, mentre se i distributori vendessero dei Deneb, metti caso che io lo potessi acquistare e posto i bench, non credo che l'NDA la si possa applicare, in fin dei conti avrei un processore normale, preso in commercio, e posso tranquillamente non sapere nulla dell'NDA.
Un po' come è successo per le VGA 4870, mi è sembrato di leggere, che erano disponibili sul mercato prima dell'annuncio.
Peccato che il dollaro sta salendo, perché i prezzi dei proci AMD sono calati, appunto per fare spazio al Deneb. Certamente che se un Deneb si piazzasse a 200€ a 3GHz di clock-stock, penso molto probabile che chiunque aspetterebbe anche gennaio rinunciando ad acquisti a dicembre... specie se qualche sito magari individuato da AMD abbia il procio e ne pubblichi le prestazioni.
Certo che sarebbe molto rosea la cosa... anche in ambito giochi. A confronto di un K8 si avrebbe un clock equivalente impressionante. Il K10 è un 15% superiore al K8 (ultimamente si parla di un 20-25%, ma a me sembra esagerato), ci aggiungiamo un ulteriore 15% ipotetico del Deneb vs K10, porterebbe ad una risultante di un 32,5% in più... praticamente un Deneb a 3GHz corrisponderebbe ad un K8 a 4GHz circa... contando che un E8600 costa sui 240€ ed è un 3,3GHz... un Deneb a 3GHz dovrebbe stargli molto vicino in prestazioni (l'overclock è ancora da verificare), nei giochi, ma il Deneb rimane pur sempre un quad ed in tutte le applicazioni multi-core lo distanzierebbe enormemente, ed il tutto ad un prezzo che dovrebbe essere inferiore. Dubiterei fortemente che anche nel caso non vi sia la disponibilità, un'acquirente informato non aspetti 1 mese per effettuare l'acquisto a favore di un quad Deneb.
Ma anche se uno volesse rimanere in casa Intel, quando il Deneb sarà disponibile in quantità, è indiscusso che Intel dovrà rivedere i listini, se non vuole perdere mercato, sempre con l'incognita degli utonti tipo P4, perché di per sé sarebbe improbabile per esempio che i Penryn di fascia bassa, con clock stock inferiore e OC inferiore e forse con minore IPC, possano essere venduti ad un prezzo maggiore del Deneb, un poi' sulla scia del Q6600 che da 250€ passò a 130€ circa, quasi la metà, a seguito dei Phenom.