View Single Post
Old 09-09-2008, 11:39   #51
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Ma stai fortunosamente scherzando spero?

I wafer di silicio costano 1,9 Euro per Wafer da 500 mm

http://www.enf.cn/it/news/070504/1504.html

Ti pare che lo scopo sia quello di aumentare la "resa" del wafer riducendo le dimensioni del singolo sensore e aumentando contemporaneamente il numero di MPixel /cm quadro quando il singolo Wafer ha un costo di mercato bassissimo?

Il silicio non e' un metallo prezioso.

L'investimento fatto dalle aziende produttrici di CCD per aumentare la sensibilita dei propri sensori e' di miliardi.

Comparando il prezzo del wafer di silicio alla spesa fatta per tale investimento, se ne deduce che sicuramente non e' il costo della materia prima (il wafer di silicio) il motivo per cui si e' scelto questa strada.

Fine O.T.
Sta tranquillo che lo fanno per ridurre costi di produzione e aumentare la produttività; un wafer di silicio uscito dalla fabbrica NON costa 1,9 euro, neanche al produttore stesso.
Preferisco comunque un'ottica f4 28 mm reali che un'ottica f2.8 (difficilmente sono scesi sotto questo valore con le ottiche da compatta... arrivano a f2) con una focale reale di 5mm.
Sta tranquillo che i tempi d'esposizione non sono tutto... tra stabilizzatori e ISO sempre più elevati, sono sempre meno un impedimento nella fotografia.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso