Quote:
Originariamente inviato da Stargazer
Ma va?
Il problema è che la gente dovrebbe imparare a consultare organi come secunia o simili prima di decidere cosa installare sul computer invece che cliccare sul primo eseguibile che gli passano o istigano a provare
se poi il software proviene da grosse multinazionali o colossi informatici sono i primi che se ne strafottono a rilasciare subito patche sono pure i primi che vengono testati dalla comunità hacker alla ricerca di buchi
Chi è il pirla che si da da fare a cercare falle per un software che useranno in neanche un migliaio?
http://secunia.com/advisories/product/16146/ 
|
Oh si gli hacker tentano ogni giorno di entrare nel mio pc tramite falle del media player...
Poi magari hanno tutti i software apposto e cascano nel phishing... ogni falla ha la sua gravità, e il suo raggio d'azione. Giudicare il numero senza tenere conto di questi aspetti è ridicolo. Sasser fu così dannoso perché la gente non installò l'aggiornamento disponibile ben 2 settimane prima.
Quote:
Originariamente inviato da omega726
[...]
Se l'antivirus ti dice che ha trovato un virus è normale....se non dice niente sono cazzi...[...]
|
Ma anche no. Forse è normale nei pc di quelli che scaricano e cliccano ovunque capita. Tant'è che io non ce l'ho l'antivirus, e l'ultima scansione online ne ha trovati 0.
Edit: ah comunque tanto per la cronaca queste sono le vulnerabilità di WMP11 ->
http://secunia.com/advisories/produc...ask=advisories