Comunque quella roadmap pubblicata (non ufficiale) ma per il momento la più completa sui futuri proci AMD, più la guardo e più mi sembra strana.
Innanzitutto arriva a definire proci fino al Q2 2009.
Possibile che un procio prodotto in settembre-ottobre 2008, non avrà nemmeno un incremento di 100MHz in quasi 1 anno? Il 65nm che era stato sempre agnostico ad AMD, in 5 mesi è riuscita ad offrire modelli di 200MHz superiori al max clock dell'uscita (non mi ricordo se il 9600 era un 2,4GHz... o un 2,3GHz?).
E poi mancano completamente gli FX... la cui commercializzazione mi sembrerebbe inconfutabile, almeno da tutte le mobo con la scritta Phenom FX compatibile... se li hanno provati, beh, non venitemi a dire che dopo 1 anno non riuscirebbero a produrli.
Io credo che quella roadmap sia affidabile per quello che riguarda la diversificazione dei modelli, ma non per quello che riguarda i clock.
Lasciamo perdere il discorso degli FX a 4,4GHz, che per quella roadmap sarebbero praticamente impossibili, ma come lo sono gli FX, io reputerei impossibile che dal lancio dei 45nm a 12 mesi a seguire non sia previsto alcun step di clock, almeno a 3,2GHz.
Presupporrei che se proprio chi ha scritto l'articolo ha avuto info da AMD o comunque una delucidazione dei modelli, sicuramente non ha avuto alcuna info per i clock. Obiettivamente, reputerei molto più probabile un aumento di clock sui 45nm in tempi rapidi appunto perché la progettazione è agli inizi e quindi con più ampie possibilità di incrementi, che rispetto ad un 65nm tirato per il collo all'impossibile (per le capacità di AMD). Quindi direi di aspettare.
Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-09-2008 alle 15:32.
|