Quote:
Originariamente inviato da mcgaiver
Salve a tutti. Possiedo il robotics ed il dlink che vorrei sfruttare per farli comunicare tra loro. Siccome ho inserito il mac address nella tabella del dlink, Vorrei sapere da voi se i due apparecchi possono comunicare in wds. In alternativa posso usarlo come ap client il 2100ap nei confronti del robotics?
A proposito. Il robotics è un pò casinaro. nel senso che ci sono tre mac address. Uno wireless, uno lan e l'altro wan. Presumo debba usare il primo per farli comunicare.
Inoltre dovrei inserire il mac del 2100 nella tabella del robotics vero? Come posso verificare nel robotics che vi siano ap collegati in wds o che comunque scambiano dati tra loro? Nella finestra status mi sono perso. E' più versatile quella dlink. Solo che vorrei capire qualcosa in più del robotics riguardo questa modalità di interconnessione.
Saluti
|
l unica è provare,in ogni caso anche i router dlink hanno due mac,uno lan cavo,e uno lan wireless...
colleghi via cavo l Ap al robotics,al ap colleghi un pc,e provi a navigare,e accedere alla web interface del us digitando
http://192.168.1.1.
ti consiglio prima di collegarli assieme di impostare l ap con un ip diverso dal us,in quanto di default hanno gli ip uguali,quindi tu inposta l ap con 192.168.1.2 e via gli altri pc della rete ...