Attenzione, il mio post non e' una critica verso chi ha installato Xp, sia chiaro.
Per la mia esperienza: io ho il processore t5450 che non e' certo velocissimo (1,66 ghz), eppure una volta tolti i software di complemento (Norton in primis, Acer e altro) Vista e' rinato, specialmente dopo la SP1.
Anch'io consiglio: ultimo bios disponibile e Intel matrix storage dove finalmente fanno abilitare le funzioni avanzate del hd.
Per il downgrade attenzione che un minimo di familiarita' ci vuole, altrimenti son dolori.
Per chi necessita di ulteriore spazio una volta masterizzati i dvd di ripristino (sono 3) la partizione nascosta puo' essere tranquillamente eliminata.
Volete il note ancora piu' reattivo? provate una distro linux, io uso ubuntu in dual-boot e ovviamente la differenza con vista si nota.
|