View Single Post
Old 06-09-2008, 01:56   #2
Mike90
Member
 
L'Avatar di Mike90
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da kratteo Guarda i messaggi
è un po che ho deciso di mandare a quel paese il mio caro dv6000 che dopo un annetto di uso, inizia a scaldare abbastanza e le ventole che girano in continuazione alla lunga fanno venire il mal di testa.

l'uso che ne farei è principalmente un utilizzo professionale e tempo libero: ovvero sviluppo di applicativi web (è mia intenzione dunque farci girare linux - probabilmente fedora o ubuntu - ... ma potrei anche pensare ad una soluzione di un server virtualizzato e comunicare con esso "a distanza")..

quello che vorrei è un notebook che principalmente debba avere queste caratteristiche:
- ovviamente la potenza più ce n'è meglio è

- che sia compatto, 13 o 14 pollici (considerate che lo dovrò portare sulle spalle in sella ad una moto praticamente tutti i giorni)
- che non diventi uno "scaldapizzette" dopo poche ore di utilizzo (considerate che il pc sarà praticamente sempre acceso)..
- che soprattutto sia silenzioso (odio il rumore delle ventole )

budget disponibile, o meglio che vorrei investire, è intorno ai 1000 euro (ovvero 800-1200)


i macbook, scaldano troppo, e quelli da 13'' in plastica non mi convincono (ho avuto i primi modelli di macbook: si scolorivano e in idle operavano a 70°)

i dell, non ci ho mai avuto a che fare, li ho sempre definiti "carrettoni" di qualità..perchè esteticamente sono orrendi ma si dice che funzionino alla grande

i vaio.. i pochi modelli che sembravano interessanti costavano un infinità -.-'

acer, li escludo a prescindere

mi sono sempre interessati i thinkpad un mio collega ha un vecchio r51 e dopo 3-4 anni e gli va ancora molto bene (ventole silenziose, non scalda, e nonostante l'eta fa la sua bella figura a livello di prestazioni)

poi non so .. voi che mi consigliate?
ma perchè siete tutti prevenuti verso gli acer ?? che hanno di male?
Mike90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso