Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Perché per te ha un senso un single core da 1,6GHz a 15W a 65nm? ma non facevano prima, se proprio il mercato richieda un TDP così basso a non perdere il tempo e farlo a 45nm? E forse sarebbe stato un 2GHz allo stesso TDP... almeno si fanno le ossa. Che senso ha tutto quel popo' di roba a 65nm se il 45nm ha il 20% di IPC inferiore e clock maggiori?
|
I processori a bassissimo consumo sono fatti a 65 nm x due motivi principali:
1) Xchè sono K8 e AMD non ha assolutamente intenzione di fare un die srhink dell'architettura k8
2) Xchè le capacità produttive di AMD a 45 nm sono limitate (1 FAB) e quindi non vogliono sprecarle x quel tipo di cpu.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Infatti tutta sta produzione di 65nm che continua, a sto punto o sono fonderie esterne, oppure sono fabbriche che non possono convertire ai 65nm.
|
AMD ha 2 FAB , una che stà avviando la produzione a 45nm (FAB 38,credo) e una che produce ancora a 65nm (FAB 36).
Come puoi immaginare , avendo solo due fab, non può ristrutturarle insieme perchè resterebbe x il tempo della ristrutturazione (1-2 anni) senza capacità produttiva.
Tempo dietro c'erano state voci di un accordo di AMD con TMSC (insomma la fonderia che produce con il soi) per produrre cpu 65 nm x AMD, pensavo che questo accordo fosse dovuto ad una richiesta eccessiva di cpu K8 , invece molto probabilmente AMD darà in outsorcing queste nuove CPU x netbook e magari anche i rimasugli di richiesta K8 in modo da ristrutturare anche FAB 36 per una produzione a 45 nm