E' esattamente il ragionamento che ho fatto io quando si era posto il problema della scelta di una reflex.
Personalmente mi trovo meglio con Canon, quindi le Nikon le conosco poco. Ti dico la mia versione: le ultime uscite in casa Canon (450D e 1000D) costano molti soldi proprio perché sono nuove e tutti le vogliono. Ma c'è davvero un motivo per cui costano così tanto? So bene che la 450D, ad esempio, ha il sensore a 12 megapixel, il live view, l'AF a 9 punti e altre migliorie, ma siamo sicuri che queste caratteristiche ne giustifichino il prezzo? Non ne sono convintissimo. Resta comunque il fatto che se prendi una 450D poi ti resta per sempre, ed è una macchina validissima.
Come dici tu la scelta è ampia, ma ti faccio notare una cosa: nelle reflex la qualità delle foto dipende all'80% dalle lenti che usi. Certo, il sensore conta, ma per arrivare sul sensore la luce deve passare attraverso dei vetri. Se i vetri sono buoni, sono buone anche le foto - tecnicamente parlando. Poi è ovvio che la macchina non fa il fotografo, ma certamente aiuta.
Quindi, ricapitolando, quello che consiglio è: lascia perdere la 450D e trovati una 400D o, se hai fortuna, una 350D. Non costano molto, credo che con 450 euro ti porti a casa una 350D + 18-55mm (lente non proprio ottima, ma per cominciare fa il suo lavoro). E conta che appena uscita la 350D costava 1000 euri, quindi più di tutte le 450D, D60, D80 eccetera. Questo per dire che è un'ottima macchina e i suoi 8 megapixel fanno egregiamente il loro lavoro (se fotografi di notte apprezzerai il bassissimo rumore).
Poi, quando ne avrai abbastanza del 18-55mm, spendi bene sugli obiettivi. In media i Nikon costano di più dei Canon, ma ci sono anche marchi alternativi molto buoni, come Tamron, Sigma o Tokina.
Perdona se mi sono dilungato, notte.
__________________
.: Le mie foto su flickr:.
Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla.
|