Ciao a tutti!
Scusate se ho aperto un topic identico a molti altri già esistenti, ma ognuno aveva esigenze diverse dalle mie e non ho trovato la risposta alle mie semplici domande. Il mio portatile mi ha lasciato all'improvviso dopo 2 anni di utilizzo e girando per il web in cerca di una buona configurazione per il mio prossimo pc desktop mi sono imbattuto in una miriade di processori dai nomi strani ed altri nuovi prodotti che hanno invaso il mercato dell'hardware, segno di un'incredibile evoluzione che, per me che sono rimasto a 2 anni fa, crea una tremenda confusione. Per cui avrò bisogno del vostro aiuto e dei vostri consigli per venirne a capo!
Dunque iniziamo con le cose semplici e certe: la cifra che ho intenzione di spendere è di circa 1000€ o qualcosina in più. Il mio prossimo computer dev'essere un Desktop, potente, stabile e affidabile nel tempo, senza problemi di compatibilità.
L'uso che ne faccio è semplice: lavoro, giochi, applicazioni varie, vedo e archivio film e musica e altri dati, un pò di programmazione web, lo lascio praticamente sempre acceso e online a scaricare tramite programmi peer to peer, masterizzo dvd, mi diletto a tagliare e modificare video. Non deve soffrire il caldo come il mio portatile che in estate mi dava qualche problema nel tenerlo acceso a scaricare. Se è possibile vorrei che le ventole fossero abbastanza silenziose ma se questo dovesse comprometterne l'affidabilità va bene anche se fa il rumore di un trattore! Ho letto in altri topic che si chiede spesso se si pratica l'overclocking, sinceramente non so neanche che cosa sia e non ho molta voglia di complicarmi ulteriormente la vita!
Non voglio risparmiare sui componenti più importanti (scheda madre, CPU...) ma di certo non voglio neanche pagare 300€ x una scheda audio ultimissimo modello uscita 2 minuti fa!!! Insomma vanno bene le ultimissime novità ma non nel caso in cui costino il triplo di un altro componente che fa il suo lavoro quasi alla pari delle ultime uscite, questo in modo da ottenere un buon rapporto qualità/prezzo senza rinunciare all'innovazione!
Vi descrivo più precisamente come vorrei che fossero i singoli componenti, i modelli li lascio scegliere a voi (ricordate di tenere sempre ben presente l'affidabilità!):
CASE: robusto, ben ventilato (se possibile, con ventole silenziose ma non a scapito dell'affidabilità). Del design non mi importa un tubo, ma se magari ha le prese usb e qualche altra utilità sul frontale ben venga!!
ALIMENTATORE: Non ne ho idea! credo che un modello da 600w possa andare bene, correggetemi voi.
SCHEDA MADRE: pensavo ad una Asus ma non so... cmq dev'essere tra le migliori in circolazione!
CPU: qui dovrete spiegarmi molte cose! quali sono i migliori modelli in circolazione attualmente? quali sono le principali differenze tra di loro? cercando un Intel sono capitato in un labirinto di duo e core! che significa centrino duo, duo duo, duo 2, quad core, duo quad core 2 ecc.?????

(NON RIDETE!VI SENTO!)
HARD DISK: pensavo a 2 unità maxtor da 500gb, ma dicono che i 750gb costano poco di più di un 500gb per cui sono più convenienti per il migliore rapporto qualità/prezzo. Dite voi marca, velocità e capacità, cmq preferirei prenderne 2.
RAM: DDR2 o DDR3? che differenza c'è? pensavo a due unità da 2gb ciascuno, fate voi!
SCHEDA VIDEO: ATI o Nvidia? c'è di meglio? qui siamo ancora ad un massimo di 512mb dedicati se non sbaglio...

a voi la scelta!
SCHEDA AUDIO: creative? cmq non mi interessa più di tanto, l'importante che non dia problemi e se magari non costa molto, anche con il surround ma solo se conviene!
MASTERIZZATORE: Ho sentito parlare del blu ray, costano ancora molto queste periferiche? se si lasciamo perdere, vanno benissimo 1 o 2 normali unità per masterizzare DVD
MONITOR: Lo vorrei grande!(il monitor!)

qual'è una misura abbastanza grande ma con buoni prezzi? io ricordavo la '19 però erano 2 anni fa! a quanto siamo arrivati? e come marca? 2 anni fa la samsung era tra le migliori in campo monitor se non sbaglio. E' vero che in base alla grandezza del monitor vanno considerate le altre componenti del computer? io pensavo che fosse influenzata solo la scheda video, boh!

che mi dite?????
Un'ultima curiosità: guardando tra i modelli pre-assemblati dei centri commerciali ho visto degli HP con telecomando per mettere in pausa i film e altre funzioni futili ma comode, se ciò non costa troppo è benvenuto! naturalmente su tutto ciò che ho scritto mi aspetto la vostra opinione di esperti!
Spero di essere stato abbastanza chiaro, cmq se avete bisogno di altre info chiedete, magari in queste "poche" parole non ho avuto modo di dire tutto!
Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di leggere e di rispondere!