View Single Post
Old 04-09-2008, 19:06   #6
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
Per la mia esperienza, posso dirti che non è facile stabile delle cifre a priori.
Se è vero che una buona base di partenza può essere il conteggio "a ore" del proprio lavoro è anche vero che non sempre (quasi mai) questo metodo può portare a valutazioni corrette.

Es.
Come programmatore, da contratto, vengo pagato circa 12,00e l'ora; mi viene richiesto un software che, date le mie capacità, può essere sviluppato in 3 ore: chiedo 36,00e ?
Ancora, prendo un lavoro che mi porterà via 1 mese di lavoro (8h al giorno per 5gg settimanali); 5*8=40h/sett --> 40*4=160h --> 160h*12,00e = 1920,00e
Il committente "medio" non accetterebbe mai di spendere una cifra tale e, tra l'altro, sarebbe un compenso più elevato di una comune busta paga.

Bisogna tenere in considerazione anche il "luogo" in cui agirai.
Altro esempio (sempre provato sulla mia pelle):
Mi occupo di colorazione di fumetti. In Italia una tavola a colori, in media, viene pagata 30,00/40,00e lordi; in Francia una tavola a colori viene pagata, in media, 60,00/80,00e lordi (con tasse francesi).
Stesso discorso può essere applicato alle varie regioni d'Italia.. tra sud e nord - purtroppo - esistono differenze non da poco, e anche questo va valutato.
I prezzi, inoltre, devono essere stabiliti anche in base alla qualità del tuo lavoro: non devi svenderti ma non devi sopravvalutarti.

Un'altra teoria è quella di mantenere un giusto rapporto tra quantità\prezzo nel senso:
Chiedo 100 per un lavoro -> lo svolgo -> vengo pagato -> sono contento;
Chiedo 25 per un lavoro -> lo svolgo in tempi record -> il cliente è più che soddisfatto (spende poco\ha il lavoro in fretta) -> mi propone altro lavoro;

In parole povere: acquisire lavori che valgono 100 è molto difficile, soprattutto all'inizio, e allora compenso con la velocità d'esecuzione il pagamento basso; guadagno 25 ma sopporto una mole di lavoro "x 4" (che non significa 'spezzarsi la schiena' ma solamente 'essere abbastanza bravo\pratico da poter tenere certi ritmi).

L'importante è non demoralizzarsi e battere a tappeto tutta la rete - davvero - perchè con la buona volontà e grazie ai mezzi odierni (internet, email) è davvero possibile combinare qualcosina di buono
Ti ringrazio molto per i preziosi consigli, ne farò buon uso
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso