guardate ai pochi che insistono che la situazione lato server è molto diversa.
L'unica cosa dova intel ha una supremazia è l'overclock che nei server non si fa mai. Ma le prestazioni sono migliori per AMD perchè i MC integrato e HT permettono un throughput molto + elevato rispetto all'fsb intel, e inoltre permettono una latenza minore, e i server che svolgono milgliaia di compiti semplici simultaneamente(come inviare una pagina web ma a tante persone contemporaneamente) throughput e latenza contano moltissimo per le prestazioni. Inoltre il consumo è calcolato secondo l'intera macchina. Insomma il confronto tra le CPU intel e amd in ambito server è molto diverso da quello desktop, e col k8 AMD ha conquistato una fetta importante lato server (intel aveva i P4 netburst) e daq allora ha fatto sempre uscire prima le versioni server, anche perchè si può sempre fare l'upgrade al procio successivo senza cambiare sistema. Immaginate che quando si è passati ai dual core AMD permetteva l'upgrade dai single ai dual solo con l'aggiornamento del bios, e in ambito server equivaleva a raddoppiare le prestazioni perchè l'alto throughput e la bassa latenza non strozzavano l'ICP. Secondo voi(oltre che scritto in lungo e in largo x la rete) xkè intel farà uscire i nuovi proci con MC integrato e senza fsb e con nuovo bus diretto(il QPI ovvero similmente al MC integrato e bus HT di amd) prima nel settore server. Proprio perchè è li che ha bisogno di migliorare, nel campo desktop invece può stare + calma è innovare + lentamente.
Altri vi hanno già detto alcune cose, ma se non siete ferrati su un argomento e uno vi spiega qualcosa, la cosa che mi fa arrabbiare è che invece di dire "grazie per l'informazione" si dice "ma in che cinema?".....roba da matti
|