Discussione: aiuto slackware
View Single Post
Old 28-07-2002, 00:54   #7
el biondo
Member
 
L'Avatar di el biondo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
il mio motto non mi impedisce di provare nuove vie, anche se ciò mi procura dei bei casini!!!

Rispondo a Faltux:
Il problema l'ho risolto in altro modo: ho semplicemente copiato il XF86Config di red hat (che avevo installato in precedenza), opporunamente modificato nelle stringhe di selezione dei font, in /etc/X11. Il tutto ha funzionato a meraviglia, persino la rotellina del mouse e il layout per la tastiera italiana (quindi accenti ovunque )
I driver nVidia invece sono una rogna: ho provato a scaricarli dal sito nVidia.com, ho seguito le istruzioni, ma alla fine X si impallava, proprio come mi succedeva in red hat (e che non succedeva con mdk). mah!

La slack mi piace, la trovo divertente e stimolant, proprio perché mi costringe a imparare nuove cose, che con altre distro mi venivano fatte in automatico, come, ad esempio, l'installazione di certi programmi (xine) e di xcdroast, che prevede l'attivazione dell'emulazione SCSI da parte del kernel...
In due giorni ho imparato una sacco di cose, nel mio piccolo.

Rispondo a Dueller:
amichevole? direi di... sni! Nel senso che la procedura di installazione non ha nulla di complicato: l'interaccia non è accattivante come una rh o una mdk, ma sicuramente non ti porta a commettere errori (a patto che tu conosca qualche "regola fondamentale" di linux).
Le grane che io ho incontrato sono però con X, come già sapete, e qui forse uno si arrende... ma io hi insistito...
Comunque concordo sul fatto che sia ostica, anche se, una volta partita la kde, tutto si semplifica!
__________________
le cose semplici sono le più belle
el biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso