View Single Post
Old 03-09-2008, 16:26   #230
wiri
Member
 
L'Avatar di wiri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Evapora.
Quindi non lascia nulla dietro di se.
Il punto è che, per far evaporare un buco nero di massa paragonabile a quella del sole, ci vogliono 10^63 anni.
Un po' tantino
NeroCupo
I buchi neri di massa simile a quella del nostro sole hanno una temperatura superiore di circa dieci miliardesimi di grado rispetto allo 0 assoluto, mentre i buchi neri più grandi hanno una temperatura ancora inferiore.Fino a che la temperatura dell'universo circostante resta superiore a tale valore, i buchi neri continuano a ingrandire lentamente assorbendo calore adll'esterno.Ma quando la temperatura dell'universo scende al di sotto di quella dei buchi neri, quest'ultimo tenderà a perdere calore, e quindi energia, contraendosi.Ciò porta ad un ulteriore aumento del calore, ed il buco nero è destinato all'evaporazione progressiva. In realtà non si sa esattamente come faccia un buco nero a scomparire:si pensa che esso si contragga fino a raggiungere dimensioni microscopiche e si riscalda fino a temperature alle quali è possibile la creazione di materia.Alla fine, il buco nero esplode in una pioggia di raggi gamma, senza lasciar traccia della sua passata esistenza
wiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso