salve a tutti gente!
mi rivolgo a voi confidando di avere qualche consiglio interessante come sempre avviene in questo forum, soprattutto quando si esplora una realtà sconosciuta.
vi pongo una serie di quesiti tutti inerenti ad uno stesso progetto che ho in mente e che vorrei sviluppare.
ho intenzione di creare un sito con delle aree a pagamento, che potrebbe coinvolgere un certo numero di utenti, che richiederebbe numerose query ad un database mysql, con materiale che già sto iniziando a creare io che vorrei "rendere non redistribuibile liberamente", con tutta una serie di cose che vorrei vincolare al (mio) sito stesso rendendole non del tutto liberamente attingibili e/o copiabili altrove.
so che può sembrare una bastardata, ma almeno inizialmente vorrei tutelare le idee ed il lavoro che vorrei avviare ed evitare che tutto sfumi subito a causa di "copioni". in seguito poi ammorbidirei le regole.
fatta questa premessa, vi pongo le seguenti domande:
1) ho trovato questo sito di hosting che sembra davvero molto interessante e buono:
www.bluehost.com. per tirare su un sito che farà pesante affidamento su numerose queries ad un database o che, in sostituzione tampone, crei molti file di testo temporanei, è più saggio acquistare uno spazio web presso un provider discretamente fornito, oppure affittare un server vero e proprio e gestire da li il carico di lavoro?
2) per gestire la parte legale del sito a chi devo rivolgermi? le famose regole/regolamenti che vengono scritti e mai letti dagli utenti hanno comunque valenza legale. la domanda che pongo è: basta che scrivo/faccia scrivere da un legale una serie di cose perchè poi queste abbiano valenza in tutta la rete e a livello giuridico/legale, oppure serve qualcos'altro? c'è un organo qui rivolgersi?
3) legata alla domanda 2, il voler vincolare il materiale pubblicato sul sito, nome compreso, cosa richiede? anche qui, devo rivolgermi a qualche organo particolare oppure basta il vincolo del regolamento?
il famoso "all material is a registered mark of.." si paga no? ma a chi? come?
avreste suggerimenti ulteriori?
4) una parte del sito dovrebbe essere a pagamento. avevo pensato di appoggiarmi a paypal. sapete se c'è un sistema per validare i pagamenti, se poi i soldi paypal sono spendibili e migrabili su altri conti correnti?
dal punto di vista delle tasse come funziona? devo dichiararlo nel 730, devo avvertire il fisco?
per ora ho posto i dubbi "base", vi saluto e vi ringrazio per l'attenzione.
ciao ciao.