Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥
Ma poi è l'ipod os ad essere limitato, inoltre hai presente "come" infila la musica sull'ipod? Sta all'interno di miliardi di sottocartelle, rinominata e impossibile da trovare. Se, mettiamo il caso, passi a casa di un amico (o passi su un altro TUO STESSO PC) e vuoi copiarti qualche canzone, devi usare un programma alternativo, e corri il rischio di corrompere l'itunes DB.
|
L'ipod non è certo stato pensato così per caso. Gli sviluppatori volevano solo cercare di scoraggiare gli utenti allo scambio reciproco di musica digitale (in grandissima parte protetta da diritti d'autore), per contrastare la pirateria (e certo, favorire la vendita legale attraverso iTunes Store con il conseguente ritorno economico).
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥
Io sinceramente ho sempre preso ipod un po' più vecchiotti in modo da poter usare Rockbox. E con font antialiasizzati, patch per abilitare le periferiche seriali e compagnia bella (ora funziona anche l'altoparlantino che fa il click), è raro che passi all'ipod os... Inoltre puoi tranquillamente copiare le cartelle dal pc all'ipod.
E puoi giocare a Doom 
|
Apprezzo il lavoro fatto dagli sviluppatori e posso comprendere che qualcuno con un vecchio ipod possa desiderare installare Rockbox per spremere qualche funzionalità in più dal proprio apparecchio.
L'interfaccia degli iPod più recenti è più pulita, sintetica e secondo me più funzionale (mi riferisco agli iPod Nano 3G e al Classic; per quanto riguarda l'iPod touch siamo proprio su un altro pianeta).
Per il mio gusto strettamente personale, considero Rockbox esteticamente osceno; dà l'impressione di essere stato sviluppato da qualcuno che non aveva un minimo di basi di grafica.