Discussione: I "cloni" di autocad
View Single Post
Old 03-09-2008, 09:00   #1
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
I "cloni" di autocad

Usavo autocad da molti anni (dalla r10) e sono uno di quei pochi utenti che danno l'imput dei comandi tramite tastiera (caro vecchio dos).
Un po' di tempo fa, sono passato ad un cad parametrico per la progettazione, ma spesso e volentieri mi trovavo "costretto" ad usare autocad per modificare disegni fatti da "terze" parti (tavole di impianti, c.a, etc).
Questi disegni mi vengono generalmente "confezionati" in dwg e trovo scomodo e macchinoso aprirli e modificarli con un cad parametrico (gestione dai layout di stampa diversi, dei retini, quote, etc, etc, etc.).
Ora, non avendo più autocad stavo valutando la possibilità di acquistare un programma simile dal costo più basso ma che mi garantisse la piena compatibilità con il formato dwg.
Dopo un po' di ricerche, mi sono indirizzato sui software derivati da intellicad.
Tre sono i programmi che sto valutando:
Progecad2008
Intellicad
Bricscad
Tutti basati sullo stesso motore di intellicad (i prezzi variano da 300 a 600 euro, se non sbaglio).
Ora, visto che per quanto mi riguarda (parere personale... non voglio aprire polemiche) autocad è solamente un ottimo tecnigrafo elettronico, voglio capire se un software di questo tipo può sostituire autocad e se risulta comunque vantaggioso anche rispett alla versione LT di autodesk.
Magari se qualcuno di voi ha voglia di provare uno dei 3 programmi (sono in versione demo funzionante per 30 giorni) per confrontare qualche opinione anche da utenti esperti in autocad.
L'interfaccia del programma è molto simile a quella di autocad (ovviamente non identica).... forse è un po' il paragone che si potrebbe fare tra microsoft office e openoffice (anche se in questo caso si parla di un software gratuito).
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso