View Single Post
Old 02-09-2008, 19:37   #18
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
Uso Debian sul desktop dal 2002, ed è diventata molto + facile, a me funziona tutto, i codec video, vedo tutto(ancke i wmv, real, quicktime ecc), i plugin del browser, e ormai anche i programmi non gpl, ormai nel peggiore dei casi si deve solo installare pacchetti aggiuntivi da una facile interfaccia (synaptic) tipo se ti manca un codec o un plug del browser.
Io sono riuscito a far funzionare tutto facilmente + delle altre distro, non capisco xkè si dice ke debian è difficile, forse un tempo lo era, utilizzo facilmente
dvb satellitare
dvd digitale-terresre
stampante
scanner
joypad analogico(comperato al supermercato)
webcam
tutto questo senza installare nessun driver a mano

l'unico driver x cui ho smanettato è stato il modem analogico

anche io dico debian grazie di esistere, mo ha dato e mi da in continuazione solo soddisfazioni di altissimo livello, ma ricordo che nel 2001 quando provai la stable x la prima volta era tutto diverso, il bello di linux in generale è che le cose cambiano molto velocemente e sostanzialmente, se guardo la debian dell'anno scorso mi sembra preistoria, ma in generale questo accade con tute le versioni di gnu/linux, non esce una versione ogni 6 anni, ma x me che uso debian adoro il rolling-realise anzichè passare da una versione alla successiva, io sono un fan sfegatato della rolling-realise mode in generale, anche se ovviamente penso che sia adatta solo al mondo desktop
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1