View Single Post
Old 02-09-2008, 20:22   #431
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da macbond Guarda i messaggi
Cari amici buongiorno a tutti!!
Sono nuovo del forum e dopo aver letto tutte le 22 pag. mi era venuta voglia di comperare un paio di belle e buone "cuffiette" in-ear per ipod. Visto che le terrò per molto tempo....sono indeciso tra le Shure se 530 o le Ultimate Ears Triple.fi 10 PRO. Se qualcuno gentilmente può dirmi, anche in mp pvt dove eventualmente acquistare online sicuro, per evitare falsi, e per risparmiare qualcosa.....grazie

Azz...punti direttamente al pesante.
Si tratta dei due prodotti di punta dei due maggiori produttori di auricolari, quindi partiamo dal presupposto che una schifezza non la compri, è tutta una questione di preferenze timbriche.

Questi grafici (di Headphone.com, un sito molto stimato in rete) possono darti un'idea sommaria delle differenze timbriche, come ho spesso ribadito non sono da prendere come oro colato, ma sono sempre meglio di niente.




Difficile trovare qualcuno che le ha provate entrambe e che sappia dirti le esatte differenze.

Io ho le 530 e ne sono molto soddisfatto.
La cosa migliore è il loro bilanciamento: ho provato un sacco di volte a modificare l'equalizzazione in mille modi, ma alla fine mi accorgo che per la maggior parte dei generi musicali il bilanciamento naturale delle 530 è insuperabile, fornisce sempre il massimo dettaglio ed equilibrio; bassi, medi ed alti sono esattamente come e dove devono essere, la pulizia del suono è perfetta, distorsioni non sanno neanche cosa siano.

Nel dettaglio:
- i bassi sono profondi e corposi, ma sebbene molto presenti non sovrastano le altre frequenze; la presenza di due drivers dedicati ai toni bassi permette di restituirne con pienezza il suono. In passato ho avuto anche altri modelli Shure e forse le differenze maggiori, oltre che a livello di definizione, sono proprio sui bassi e precisamente a livello di impatto. Con le 530 è reso molto bene lo "spostamento d'aria", la forza dei bassi (quando necessaria).
- i medi sono impressionanti come in tutte le Shure: la voce del cantante puoi chiaramente ascoltarla provenire di fronte, in genere tutti gli strumenti hanno una direzione precisa e distinguibile nello spazio.
- Gli alti come nelle altre Shure sono delicati ed armonizzati con le altre frequenze, non stridenti, sibilanti o fastidiosi e assolutamente mai prevaricanti, come a volte accade in alcuni auricolari molto scenografici, ma che alla lunga rendono l'ascolto faticoso. Bisogna infatti ricordare la vicinanza del driver al timpano ed il fatto che le alte frequenze non devono stressare il nostro orecchio, in quanto sono le prime che si perdono quando si ha un calo d'udito (fra cui quello naturale dovuto all'età, in genere dopo i 25-30 anni).

Alcuni lamentano la mancata estensione degli alti (che arrivano ai 19 khz) ma c'è da dire che le frequenze superiori ai 19 khz non sono generalmente percepibili dall'orecchio umano, se non dai bambini piccoli.

La comodità delle Shure è totale, la forma è arrotondata, le dimensioni piccole ed i black foam sleeves offrono un'isolamento intorno al 90% ed una grande morbidezza, sono fatti in modo da non essere assolutamente fastidiosi nel canale uditivo. Le cuffie si possono indossare per diverse ore senza problemi.

Mi permetto di consigliarti la lettura di alcune recensioni che mettono a confronto i due modelli e le rispettive differenze timbriche:

Recensione di Headroom

http://www.headphone.com/products/he...efi-10-pro.php (Triple fi)

http://www.headphone.com/products/he...hure-se530.php (SE 530)


Recensione Earphonesolutions

http://www.earphonesolutions.com/uleanewtrxtr.html (Triple fi)

http://www.earphonesolutions.com/shseeasasshe.html (SE 530)


Recensione CNET.com

http://reviews.cnet.com/headphones/u...-32492509.html (Triple fi)

http://reviews.cnet.com/headphones/s...-32327764.html (SE 530)


Il prezzo migliore in Europa per le 530 ce l'ha l'ormai celebre sito advancedmp3players, da cui hanno comprato molti del forum e che è risultato essere veloce ed affidabile.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline