Discussione: Reflex?
View Single Post
Old 02-09-2008, 16:55   #11
Robertaci
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Ho letto delle risposte non proprio attinenti alla specifica domanda.
Provo a darti la mia opinione.

Intanto credo che tu voglia dire questo: ok, ho preso una reflex perchè voglio fare fotografie e le voglio fare bene, sia dal punto di vista artistico, sia da quello tecnico.

Primo aspetto, artistico: quello lo devi avere e/o lo devi sviluppare nel tempo. La reflex (e la sua degna ottica) però permette, a parità di inquadratura, rispetto ad una compatta, infiniti "giochi" basati sulle impostazioni che possono letteralmente trasformare la foto finale.

Secondo aspetto, tecnico: se vai in automatismo significa che tutta la creatività sarà stata espressa nel colpo d'occhio e nell'inquadratura. La reflex avrà probabilmente fatto in modo di restituirti uno scatto quantomeno equilibrato, probabilmente più di quello di una compatta. E comunque il mirino ottico, un'impugnatura più seria, il sensore più grande ed un'ottica sicuramente migliore avranno contribuito, pur nel totale automatismo, a restitutirti uno scatto migliore (paragonato alla compatta).Sei però a metà dell'opera.

Inizia così poi passa alla priorità di apertura del diaframma. Potrestia rrivare presto al manuale...ma questo in una prossima puntata.

Spero di averti risposto.

P.S.: quando dici che stai "studiando" fotografia a cosa ti riferisci? Segui dei corsi, leggi dei libri? Facci sapere..
Grazie per la risposta, mi sei stato di aiuto.
Per la fotografia sto facendo di tutto, libri, corsi... ora ne ho iniziato uno tenuto da un fotografo.. so che è l'esperienza che fa tutto ma per imparare qualche base ci vuole!
Robertaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso