L'ennesima e quinta generazione della Volkswagen Golf sarà in vendita quest'autunno, con 25 anni di onorata carriera in qui la berlina compatta di casa Volkswagen è sempre stata nelle prime posizioni delle classifiche di vendita, la casa Tedesca punta a mantenere il primato anche con questo nuovo modello.
Sarà più lunga (4204 mm +57mm) più larga (1759 mm + 24mm) e più alta (1438 mm +39mm) del precedente modello, la nuova Golf offre anche un abitacolo decisamente più spazioso, con 65mm in più per le gambe e 24 mm in più all' altezza delle spalle per i passeggeri posteriori.
Pur restando fedele alla tradizione è stato modificato profondamente anche il design esterno, con un frontale rinnovato in ogni dettaglio, a partire dai due gruppi ottici a due proiettori circolari e indicatori di direzione orizzontali, integrati anche negli specchietti retrovisori esterni, ed il cofano motore, con una V più pronunciata e perfettamente raccordata con griglia anteriore e un grande logo Volkswagen centrale.
Quattro nuovi fari posteriori circolari sono un altro segno distintivo proprio degli ultimi modelli Volkswagen, la targa è invece sempre integrata nel paraurti. I finestrini laterali posteriori sono ora ancora più spostati verso il montante posteriore, per alleggerire la fiancata. Previste due versioni, a tre e cinque porte, e tre allestimenti "Trendline" "Comfortline" e "Sportine".
Di serie offrono tutte sei airbag, cinque poggiatesta (i due anteriori attivi), cinture di sicurezza con pretensionatore e un piantone dello sterzo e pedaliera collassabili per ridurre al minimo il rischio di lesioni in caso di urto. All' interno il climatizzatore automatico bi zona attiva automaticamente la funzione di ricircolo se si attiva il lavafari anteriore o in retromarcia.
La nuova GOLF utilizza per le sospensioni posteriori uno schema multilink a bracci oscillanti l'anteriore sfrutta un nuovo servosterzo elettromeccanico progressivo, che si calibra automaticamente a seconda della velocità della vettura, assicurano un handling maggiore e traiettorie più precise.
Tutte le Golf saranno equipaggiate con l' ultimo dispositivo di controllo della stabilità ESP ed un nuovo sistema ABS in grado di garantire spazi di frenata notevolmente inferiori rispetto al modello attuale.
Per quanto riguarda i motori inizzialmente saranno presenti due benzina uno da 1.4 litri e 75 cavalli l'altro 1.6 litri ad iniezzione diretta di benzina (FSI) da 115 cavalli, ma come Volkswagen ci ha abituato in questi ultimi anni i motori di punta saranno quelli diesel 2.0 litri da 150 CV e il 1.9 litri da 105 cavalli, in futuro usciranno ulteriori motorizzazioni con tecnologia FSI e DSG.
http://www.automobilismo.it/edisport...e/$file/01.jpg
http://www.automobilismo.it/edisport...e/$file/06.jpg
La volkswagen ha presentato a Francoforte una concept che anticipa la versione GTI utilizzante il nuovo due litri turbo a iniezione diretta di benzina (FSI), capace di erogare una potenza massima di 200 cavalli, abbinato al nuovo cambio a doppia frizione DSG.
http://www.automobilismo.it/edisport...e/$file/08.jpg
http://www.automobilismo.it/edisport...e/$file/06.jpg