Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Non era stata nvidia a lasciare 3dfx, è stata 3dfx a suicidarsi praticamente....
Matrox aveva sempre il focus sul 2D.
L'unica scheda sua che ricordi che aveva buone prestazioni in 3d per l'epoca era la G200.
S3 era sempre indietro come prestazioni, + o - paragonabile alla Cyrix.
Però poi ha mantenuto per troppo tempo invariata l'architettura, tanto che ATI con la 8500 supportava già le DX 8.1, mentre Nvidia era rimasta alle DX 8.0, anche con l'uscita delle successive geforce 4.
Il periodo in cui Nvidia è stata praticamente senza concorrenza è stato quello che andava da geforce 2 a geforce 3 così a spanne se non ricordo male.
E infatti è accaduto quanto appena descritto. 
|
Sono d'accordo ma ho un altro punto di vista della situazione.
Ad esempio all'epoca avevano tutti G200. La mistique e la millennium erano rivolti a fascie anche 3D, ma erano delle ciofeche in merito.
Non sono mai stato d'accordo sulla 8500, che aveva una marea di problemi dovuti sia ad hardware che sopratutto software/driver. Invece già al tempo Nvidia aveva creato i driver stereo 3D che erano un must di tecnologia, finchè con le 4200 overcloccate abissavano ogni concorrente.
Ti correggo solo su una cosa: Geforce 1 (la 256 precisamente) era la vera svolta , costava 600.000 lire e andava piu delle ati / 3dfx, e così ha continuato fino alle geforce 4.
Le geforce 5 sono state uno schifo
Le geforce 6 sono state mitiche sotto l'aspetto oc, basti vedere la mia in firma