Quote:
Originariamente inviato da Ginger79
Videogiochi a parte mi piacerebbe molto toccare con mano questi nuovi navigatori satellitari con tecnologia Nvidia. Sono anni che sogno un vero navigatore 3D, veloce, preciso e fotorealistico.
Altra grande novitā č l'apertura dell'SLI sui chipset Intel (X58 in questo caso) senza bisogno di chip proprietari aggiuntivi. Era ora !
Il futuro si prospetta molto interessante... (solo grazie alla ricerca di Intel e Nvidia)
|

certo che ce ne vuole di coraggio a dare i meriti dell'avanzamento tecnologico a Nvidia e ad Intel

Forse, nonostante la tua etā, ai tempi non seguivi molto il panorama informatico, perchč altrimenti dovresti ricordarti come stavano le cose quando Intel e Nvidia erano monopolisti de facto, ovvero quando AMD era relegata solo alla fascia bassa del mercato insieme a Cyrix e subito dopo il suicidio di 3dfx.
L'avanzamento tecnologico era praticamente stagnante e i prezzi erano elevatissimi.
Ai tempi del pentium, tanto per fare un esempio, c'era il famoso bug della FDIV, e i primi esemplari di Pentium appena usciti costavano un botto.
Nvidia poi riproponeva sempre la stessa architettura solo lievemente modificata, fino a quando ci ha regalato una "perla stupenda" con NV30 che era del tutto inadeguata rispetto alle controproposte della ormai matura ATI.
Come vedi la storia č fatta di corsi e ricorsi.
Ad oggi la scheda top č quella ATI ed ha un costo assolutamente paragonabile a quella nvidia, dato che 25 euro su 369 sono solo il 6,7% in +.
E se non ci fossero state ATI ed AMD le schede video e i processori odierni li avremmo visti solo tra due / tre anni a prezzi spropositati.