Quote:
Originariamente inviato da beppecir
E' noto a tutti quello che dici ma dimentichi solo un "piccolo" particolare: i netbook non sono notebook! Non puoi paragonare due hardware tanto diversi! I netbook sono fatti per avere come punti forti mobilità, buona durata di batteria e possibilità di usufruire delle funzioni base di computing ovunque tu vai (specie la navigazione in internet); i notebook a cui tu fai riferimento sono da 15" pollici, ben più pesanti e "meno portatili" anche se hanno completezza e prestazioni superiori (benché non eccezionali!  ) ai netbook! Uno prende un notebook o un netbook a seconda di quali siano le sue esigenze!! Se no diventa come paragonare una citycar maneggevole (es. Smart) con un berlinone (stile Audi per intenderci)! 
|
Appunto, proprio perche' un netbook NON E un notebook il divario di prezzo dovrebbe essere molto piu' ampio cosa che ovviamente non e'.
Anzi come fasce di prezzo, quello dei netbook e' in totale sovraposizione con quello dei notebook entry level. Parita' nel prezzo, ma disparita' totale nelle prestazioni.
L'unica che ha capito (solo per un istante sfortunatamente) e' stata la Asus con il primo EEEPC. E dico il primo EEEPC perche' li avevano centrato in pieno il concetto di netbook. Da allora si e' ingranata una corsa al gigantismo (a livello di prezzi e di form factor) e contemporaneamente di una riduzione drastica a livello prestazionale (con quel cesso di ATOM).
Andate a leggere le dichiarazioni ufficiali della Intel in merito al ATOM, e' da morir da ridere. Sono piu' realisti dei re che affollano i forum i quali decantano a piu' non posso l'eccezionalita' di questo processore.