Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil
e non hai disabilitato niente?
notare anche gli 800 mega di swap: perchè cavolo usa lo swap quando ha ancora un giga e mezzo?
|
No, ero in condizioni normali, senza alcuna applicazione aperta (non uso antivirus). Non lo so che tiene nello swap, me lo sono sempre domandato anche io.
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil
questo è vero, ha molti servizi in più di xp
il problema è che li attiva tutti di default indistintamente
che me ne faccio del servizio di riconoscimento della scrittura manuale se non ho un tablet pc o una tavoletta? che li attivi ondeman e non di default, oppure un semplice wizard che mi chieda o rilevi da solo le periferiche che ho
|
Su questo sono in parte d'accordo, alcuni servizi sono attivi anche se non dovrebbero, mentre altri sono abbastanza "intelligenti" da non essere attivi sempre.
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil
se per meglio intendi che ne occupa di più...
|
Intendo dire quello che si intende dire in italiano per "gestire meglio la ram". Il rilascio in caso di chiusura delle applicazioni ad esempio, e una gestione dinamica della memoria richiesta dalle periferiche, dal kernel o dai programmi, cose che XP non ha.
Le nuove features magari sono riprese da altri SO e quindi possono non risultare nuove in assoluto, ma per chi usa solo Windows, Vista offre nuove features rispetto a XP.
E comunque non è sempre vera l'equazione più ram = meno prestazioni, anzi in genere è vero il contrario.