Ok,partiamo dall inizio..
Vuoi ridurre il numero delle tariffe attivabili?Ottimo,fai in modo che i nuovi clienti attivino solo le nuove 7,(e così è..,ma perchè tim lo fa in contemporanea??forse aggiornando assieme..,mi sembra una strana casualità).
Se bisogna semplificare le tariffe,perchè i vecchi clienti si trovano con una nuova tariffa con lo stesso nome e con prezzi maggiorati?(alla faccia della tariffa simile,avete visto la Italy e l' Infinity??sono quasi il doppio...)ma che semplificazione è??forse è solo un modo per costringermi a passare a quelle nuove,che sono un pelo più convenienti..
Se questi clienti fossero migrati verso le nuove 7 allora il discorso sarebbe diverso..
A me, questo sembra onestamente non solo un tentativo d'adattare le tariffe al costo della vita(che poi se guardiamo quelle wind,in che modo loro sono adattate al costo della vita??bah..)ma anche un tentativo di fregare il cliente,costringendolo a passare a quelle nuove,perchè le vecchie sono una mazzata..
Se infatti non scelgo una delle nuove tariffe(che cmq nel loro essere svantaggiose,lo sono meno della mia..) mi ritrovo una tariffa che preleva soldi dal mio credito, con la stessa facilità di rubare un lecca lecca ad un bambino..
Le possibilità quindi che mi rimangono è cambiare operatore,OTTIMO!! se faccio la portabilità verso un nuovo operatore,il mio credito non lo posso recuperare(e quindi resta a loro..Perchè??sono sempre miei soldi..) a meno che non lo spenda,o spenda altri 8 euro per la carta servizi,ma essendo che ne ho 10,non mi conviene fare tutto stò casino per recuperarne 2!cmq è scorretto anche se ne avessi 50 di credito...; di fatto quelli sono soldi miei,e li rivoglio...
A ciò s'aggiunge che minacciandoli di passare ad altro operatore, loro m'affibiano una serie di vantaggi per cercare di corropermi(badate bene,non convincere,che è diverso..) per restare con loro,(il restare con loro è giusto ma in che modo?) infatti questi vantaggi non sono una tariffa più conveniente,ma bensì dei mezzi vantaggi per 12 mesi!!!E dopo questo periodo mi ritroverò con la tariffa d'un anno prima( e siamo al punto di partenza,ma un anno dopo..), allora cosa devo fare,per non avere la mia tariffa??li riminaccio,e così via..(questa,stò iniziando a pensare che sia la soluzione migliore..)
In alternativa a tutto ciò potrei rescindere il contratto,però non avrei più vantaggi quando passerò altrove,c'è da dire che almeno recupero il mio credito!!!(il perchè in questo caso io possa farlo,e nell'caso della portabilità no rimane un mistero,forse perchè nel secondo faccio loro un sgarbo!Mah)
Se questa è giustizia,io e il mio cellulare non ci sentiamo tutelati neanche un po',premetto che sia giusto che vodafone cambì le sue tariffe,se a farlo non crei una rivoluzione di questo tipo raddoppiandomi i costi,e che mi dia valide alternative,come nell'eventualità in cui io passi ad un altro operatore,per rimanere con loro vorrei dei vantaggi veri e propri,come una tariffa più adeguata..(e non mille minuti gratis..cosa me ne faccio se chiamo quasi mai??dammi dei veri motivi per sceglierti,che poi s'attivano dopo il primo che cmq io pago..)
Scusate per lo sfogo,forse sono un po' troppo esigente,però vorrei solo delle sicurezze in più,non solo dalle compagnie,ma anche dalle leggi!
E poi questa notizia in cui vodafone comunica ai propri clienti il cambio tariffa via sms,dopo le forzature dell'antitrust!!(quasi sembra sdegnata di doverlo fare)ma per piacere,dovrebbero farlo in automatico,e senza forzature..
e l'antitrust dovrebbe essere più decisa nei suoi interventi!!!