View Single Post
Old 30-08-2008, 12:43   #12168
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Aggiungo questo.
125 o 140W, ancora non si sa, a 3GHz sono un avvicinamento, almeno sulla carta, al TDP di Intel. Che poi in AMD siano di manica larga più di Intel, questo è un altro discorso, ma indubbiamente nettamente differenti dai 140W a 2,6GHz.
Mi sembra lecito aspettarsi che se per arrivare a 4,050GHz con un B3 è stato usato l'azoto, forse con un 45nm ci si possa arrivare a liquido.
Ma tutto è dato dal silicio... da quanto potrà scalare in frequenza conservando il Vcore-def.
Il B3 conservava il Vcore def sino a 3GHz almeno, 3,150GHz max nei miei. Ma partiva da 2,6GHz stock (+550MHz). Vediamo questo Deneb... partendo da 3GHz stock se arrivasse a 3,550GHz a Vcore def.
Il silicio non lo conosciamo per nulla... potrebbe essere che il Vcore def lo perda a 3,2GHz, ma anche che lo conservi fino a 3,8GHz, come pure l'overvolt conceda 100MHz come 500MHz, ma indubbiamente le possibilità di OC le reputo maggiori che nel B3.
Il RISC di per sè è più facile da far andare veloce, perché esegue istruzioni semplici.
Ma comunque la tecnologia deve essere proporzionata sul silicio.
Intel con il core2 ha un clock alto perché ha sfruttato la sua esperienza nei P4, di ricerca del clock. Non ci sono differenze eclatanti tra core2 e phenom tali da implicare che il phenom non possa arrivare a determinate frequenze.
Come Intel ha riciclato la sua esperienza di ricerca di clock dei P4, AMD può avvalersi delle tecnologie acquisite nella ricerca di IBM. Il P4 erano un'altra architettura, ed ugualmente il risc è un'altra ancora... che differenza c'è?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2008 alle 12:46.
paolo.oliva2 è offline