View Single Post
Old 30-08-2008, 11:49   #12165
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Si, lo è, insieme al problema dei consumi e ovviamente a parità di architettura.

L'architettura può essere complessa quanto ti pare, ma se riduci i tempi di commutazione dei transistor puoi aumentare il clock.
Senza offesa, ma su che basi dici questo? Se il transistor commuta 20 miliardi di volte al secondo, o 30 miliardi di volte al secondo per una cpu a 3ghz conta poco...

Quote:
Ti sbagli di grossissimo, ormai qualunque miniaturizzazione comporta l'uso di nuovi materiale o comunque di nuove tecniche d'uso dei vecchi.

I tempi in cui la miniaturizzazione era solo un problema di risoluzione ottica - tant'è che si potevano fare i veri e propri dieshrink ottici e i progetti venivano fatti con unità di misura adimensionale - sono passati svariati micron fa
Magari mi ricordo male, ma se non sbaglio invece il deneb sarà proprio un semplice die shrink di agena step b3. Ed in ogni caso, ti prego di ricordare quale era la questione originale: non c'è NESSUNA connessione logica tra l'annuncio di una cpu IBM RISC a 6ghz e la possibile frequenza dei deneb...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline