View Single Post
Old 30-08-2008, 11:48   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Accordo con la libia: risarcimento da 3.4mld di euro

Quote:
Vicino alla chiusura il contenzioso sul passato coloniale italiano
Con la Libia accordo da 5 mld di dollari
Berlusconi: «L'Italia si impegnerà a finanziare progetti di infrastrutture e in diversi settori»

La Venere di Cirene
La Venere di Cirene
TRIPOLI - In base all'accordo raggiunto con la Libia, «l'Italia si impegnerà a finanziare progetti di infrastrutture e in diversi settori. È impossibile al momento precisare il volume degli investimenti che saranno realizzati, ma supereranno sicuramente diversi miliardi di dollari». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in un'intervista al giornale libico Oya alla vigilia del suo viaggio a Bengasi dove incontrerà il leader libico Muammar Gheddafi. Fonti ministeriali fanno trapelare che si tratta di un accordo pari a 5 miliardi di dollari (3,4 miliardi di euro) lungo un periodo di 25 anni. «L'accordo che firmeremo sabato apre tutte le strade in vista del consolidamento del partenariato economico e sociale e intensificherà la cooperazione tra i due Paesi e permetterà di voltare la pagina del passato coloniale italiano in Libia». Secondo alcune fonti, l'accordo politico è stato chiuso mentre mancano ancora particolari su aspetti tecnici e finanziari. Per esempio Non si conoscono dettagli sulle richieste italiane sula restituzione dei beni sequestrati dalla Libia agli italiani negli anni Settanta e sui crediti che diverse imprese ancora vantano dalla Libia.

VENERE - Berlusconi riportarà i Libia la statua della Venere di Cirene, che fu scoperta da archeologi italiani nel 1913 e da allora custodita al Museo nazionale romano. La restituzione era stata già decretata nel 2002, ma Italia nostra aveva presentato ricorso al Tar del Lazio. Infine il 23 giugno il Consiglio di Stato che ha dato il via libera definitivo.

RE DEI RE - Intanto Gheddafi è stato nominato giovedì «Re dei re d'Africa» in occasione di un incontro tra diverse decine di capi tribù africani a Bengasi su iniziativa del numero uno libico. «Decidiamo il riconoscimento del fratello leader come il "re dei re, dei sultani, dei principi, degli sceicchi e dei sindaci d'Africa" e la sua nomina a partire da oggi a "re dei re d'Africa"», ha reso noto un comunicato.


29 agosto 2008

http://www.corriere.it/politica/08_a...4f02aabc.shtml
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso