Più continuo a leggere nel forum e più non capisco come VISTA, a differenza di tutti gli altri sistemi operativi anche di casa Microsoft, gestisce la memoria.
Chi è abituato ad XP è disorientato perchè la lettura ed il significato di tali valori in VISTA NON coincidono con l'analogo pannello del "vecchio" sistema operativo.
Insomma mi pare che sul punto ci siano tante idee, ma anche molto ben confuse.
Scopo di questo 3D è di chiarire, una volta per tutte, il significato dei "semplici" grafici e numeri che un qualsiai utente può vedere e controllare dal pannello "Gestione attività Windows" (per visualizzarlo: click dx su barra applicazione->selezionare gestione attività)
Mi auguro che vi sia una proficua partecipazione di tutti gli interessati e che non manchino gli interventi di utenti esperti e capaci che spieghino e chiariscano in modo semplice, definitivo ed univoco la controversa "questione" a beneficio di tutti i poveri

utenti meno esperti e principianti.
Un grazie in anticipo e di cuore ai partecipanti la discussione
Inizio col postare due miei shot sui quali discutere:

-
..io, per il momento, ho solo capito che il superfeccia
è una BOMBA e che la gestione della memoria è un qualcosa di stratosferico e senza euguali in VISTA !!