Quote:
Originariamente inviato da carlito9987
Ciao a tutti.
Sicuramente vi sareti scocciati di rispondere a questa domanda ma mi dite con precisione le varie differenze tra le versioni arcade, pro e lite???
Consigli per l'acquisto?? Devo controllare qualcosa sulla scatola??
Poi ho sentito che scalda molto velocemente.... è vero??
Riassumendo le domande:
Essendo assolutamente ignorante in materia, mi illuminate sul mondo xbox?
Vi ringrazio in anticipo.
|
lite ?
La differenza sostanziale è la presenza o meno del disco fisso che fa la differenza di prezzo.
La versione arcade è quella che senza Hard disk, mentre la nuova pro ha quella da 60 gb (le vecchie a 20 gb). La elite invece ha l'hd da 120 gb
Altra differenza con quelle vecchie è la presenza della connessione hdmi, nel senso che le vecchie console lo avevano solo dalla elite, mentre successivamente anche le arcade e ora le nuove pro lo hanno.
Cosa cambia con l'hd o meno ? Principalmente per l'utilizzo del live di microsoft, se colleghi la xbox a internet puoi scaricarti i vari demo, video, live arcade, espansioni dei giochi, nuove mappe e tutto quello che mettono senza problemi di spazio, mentre con la memory card potresti essere limitato. Alcuni giochi sfruttano l'hard disk per particolarità del gioco, come ad esempio i replay, che altrimenti non sarebbero utilizzabili.
In previsione della nuova dashboard,la possibilità di installare i giochi su hd migliorando di fatto i tempi di caricamento ma principalmente disattivando la continua lettura del rumoroso dvd fanno pendere sempre più la scelta verso una versione con disco fisso.
Ah dimenticavo, la xbox con discofisso permette di giocare ai giochi per la vecchia xbox, avendo su esso l'emulatore.
Sinceramente , il solo motivo per non prendere una versione con Hard Disk è unicamente il risparmio, ma non so se il 25% del risparmio sulla console vale la pena visto le caratteristiche positive di avere il disco fisso. Giudizio puramente personale, io sin dall'inizio ho optato per la versione con disco fisso, e sin da subito ho sempre detto che il vero tallone d'achille della xbox è aver messo in vendita la versione senza disco, rendendo di fatto obbligati gli sviluppatori a non poterlo sfruttare al massimo questo supporto.
Ciauz