Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Veramente io ho sempre detto che i 4GHz si sarebbero arrivati e passati in overclock, non a stock. Trovami un mio post di cui io parlo "verrà venduto a 4GHz stock".
|
E io non ho detto che tu hai detto che sarebbero stati venduti a 4ghz, ma che li avrebbero raggiunti e superati, è ovvio che parlavo della massima frequenza...
Quote:
Io ho sempre ragionato su dati. Io ho detto che il 45nm sarebbe arrivato a 4GHz in overclock basandomi su un dato preciso: che l'SB750 permetteva di aumentare il clock del B3 di 100-400MHz, notizia confermata più volte da tutti i post sull'SB750.
A questo punto, io ho 2 9950 che arrivano a 3,3GHz. 3,3GHz + 100-400MHz quanto fa? 3,4GHz-3,8GHz. Il 45nm a quanto partiva? 2,8GHz si sapeva... 3,4-3,8GHz + 200MHz ci può arrivare a 4GHz? Se poi ora il 45nm verrà venduto anche nella versione a 3GHz, sono 400MHz che si vanno a sommare.... a maggior ragione i 4GHz sono raggiungibili.
|
Secondo questo ragionamento se io prendo un opteron 165 che da 1.8ghz in OC raggiunge i 3.2ghz (la mia ex cpu li faceva), e quindi ottengo un OC di 1400mhz, questo dovrebbe essere anche il massimo OC di tutte le altre cpu della stessa famiglia... e quindi un 6400+ dovrebbe poter raggiungere i 3200 + 1400 = 4600mhz...
Non puoi fare questi ragionamenti sommando e sottraendo frequenze e overclock. Non funziona così. E' possibile che un eventuale deneb a 3000mhz si pianti già dopo 10mhz di OC, come è possibile che arrivi in scioltezza ai 4500mhz... NON HAI NESSUNA BASE PER AFFERMARE CHE UNA DELLE DUE IPOTESI SIA PIU' VALIDA DELL'ALTRA.
Inoltre se non sbaglio tu stesso qualche post addietro hai detto che dalle prime impressioni sulla tua nuova mobo non credi di poter salire oltre con le tue cpu, a prescindere dal SB, che sia SB600 o SB750.
Questo mi fa pensare che l'SB750 sia d'aiuto su alcune cpu, ma che (OVVIAMENTE) non modifichi il limite massimo di frequenza che l'architettura ed il processo produttivo permettono. Quindi potrebbe aiutare la mia cpu ad affiancare la tua, facendole guadagnare 400mh. Ma quei 400mhz sulle tue cpu da 3300mhz te li puoi scordare... Ecco di nuovo: non puoi fare questi ragionamenti solo sommando o sottraendo frequenze ed OC. Non funziona così.
Quote:
A questo punto non mi sembra che avevo fatto elucubrazione, anzi, sembra al più che quello che avevo detto si stia verificando.
Per l'IPC, di quanto è inferiore? 8%? o 10%? per il momento saremmo da un 4,5 a un 6,5% in meno, nella percentuale inferiore, perché il C0 ha denotato un incremento minimo del 3,5%. Lasciamo perdere i 17% e rotti di pover-ray, perché sono sballati secondo me. Aspettiamo il C1 e bios maturi. Anche qui non mi è sembrata elucubrazione.
Non mi mettere in bocca cose che non ho mai detto, mai parlato di Deneb a 4GHz stock, neppure quando ho letto del post degli FX, ho detto semplicemente di aspettare per verificare, perché a priori è una notizia che non si può né scartare né accettare. Io ho solo detto, al limite, che IBM fa ricerca con AMD ed IBM i proci a 4GHz stock li ha... punto.
|
Anche quei test sono rumor, non c'è niente di ufficiale. E cmq, elucubrazione è tutto quello che non è provato ma solo basato su ragionamenti o ipotesi. Tu basi il tuo ragionamento su dati che io ritengo inaffidabili e sconnessi. Sommi mele con pere e tratti le cpu come fossero pallottolieri, per cui si può prevedere come funzioneranno sapendo solo quante palline ci sono e dove si trovano... secondo me questo non va bene, ma è solo una opinione personale. In tantissimi su questo forum appoggiano le tue ipotesi, per cui mi inchino e cedo il passo. Però sia chiaro: io non ti ho messo in bocca niente...
Ciao
P.S. Giusto per puntualizzare un ultimo punto: le cpu ibm e quelle amd non hanno niente a che spartire tra loro. Un singolo transistor può anche commutare 10 miliardi di volte al secondo, ma questo non vuole dire che se costruisco una cpu CISC con 1 miliardo di quei transistor poi questa potrà funzionare ad una frequenza di 10 ghz...