Da punto-informatico
Philips raddoppia la capacità dei DVD+R
Grazie ad un nuova tecnologia dual-layer Philips annuncia di aver realizzato DVD registrabili da 8,5 GB che mantengono la compatibilità con i lettori DVD-ROM esistenti. Presto sugli scaffali
07/10/03 - News - Eindhoven (Olanda) - Mentre all'orizzonte attende paziente la nuova generazione di DVD a laser blu, i ricercatori di Philips Electronics, in collaborazione con Mitsubishi Kagaku Media/Verbatim, hanno svelato un'evoluzione del formato DVD+R, chiamato DVD+R 9, che porta la capacità di un singolo disco a 8,5 GB, quasi il doppio di quella attualmente offerta dai formati DVD-ROM tradizionali a singolo lato.
L'incremento di capacità è stato raggiunto grazie allo sviluppo di una tecnologia dual-layer che ha consentito la fabbricazione di supporti DVD+R costituiti da due sottili strati di materiale organico, ognuno registrabile in modo indipendente e in grado di contenere 4,25 GB di dati. La capacità aggregata dei due layer consente, secondo Philips, di registrare fino a quattro ore di video in qualità DVD o 16 ore di video in qualità VHS senza la necessità di girare il disco.
Ciò che agli occhi dell'industria e dei consumatori rende particolarmente interessante il nuovo formato di Philips e Mitsubishi è la sua piena compatibilità con lo standard DVD-ROM: questo significa che i nuovi supporti potranno essere letti con i player DVD già sul mercato, sia quelli domestici che per computer. Questa caratteristica già spinge il nuovo formato DVD+R da 8,5 GB tra gli standard della DVD+RW Alliance.
Philips prevede che i primi masterizzatori compatibili con il nuovo formato arriveranno sul mercato nel corso del 2004. Il colosso olandese dimostrerà la propria tecnologia presso la fiera del settore CEATEC Japan 2003 in programma dal 7 all'11 ottobre.
Mah! secondo me è troppo grossa per essere vero che i dvd+rw attuali masterizzeranno quelli adoppio strato