View Single Post
Old 28-08-2008, 13:44   #11969
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La M3A78-T è una galassia differente dalla M3A32-MVP.
Ho già fatto il reset del bios 5 volte, e fa sempre fatica a partire. Le temperature sono tutte sballate, e pure le tensioni.
Bios molto acerbo.

E' impossibile da testare.
Mi rileva continuamente errore di ventola del procio, quando l'ho disabilitata da bios.
Setto le memorie a 800MHz, me le rileva da 337MHz
Da bios non riesco a partire sopra i 3,2GHz se non a 1,5Vcore.
Ho provato a settare a 3,4GHz da ACC reset immediato.
Io arrivavo a 3,5GHz con l'SB600.
Ci sono una miriade di malfunzionamenti.
Le momerie sono cambiate. Ora sono Ganged per default.

Per il momento:
9850 + 50-100MHz rispetto all'SB600
9950 -100MHz rispetto all'SB600.

Mi pare che questa mobo si posizioni sul tipo 770... non credo che anche con bios aggiornato dia molto di più.
Tra parentesi, temp MB 45°

Comunque, vi sono parametri di tensione da ACC che sono più bassi rispetto alla DFI e M3A32-MVP, direi che se non è problema di bios, potrebbero essere limiti della mobo in sè per sè... tipo DS3 che Vcore max 1,4V
Ora mangio, riposo i neuroni e dopo mi rimetto all'opera.

Tra parentesi... siccome la rete non funzionava, ho usato un lettore MP3 su USB. La velocità è di molto migliorata... direi circa il doppio. Non so se sia per l'SB750.
A corredo c'è anche il driver HIC per NCQ e quant'altro.
Non so cosa dire... mi ha dato di più con il 9850 e di meno con il 9950...

C'è una cosa che ha dell'incredibile. Il moltiplicatore di ACC per il core, arriva a 47X, sono ottimisti all'AMD.
Spero per te che non rimanga acerbo forever come la Asus M2A-VM, la peggior mobo che abbia mai avuto modo di vedere.

Un'impresa solo darle una parvenza di stabilità.
overclock80 è offline