Quote:
Originariamente inviato da Kibitka
[b]
In XP (che non ho ancora, ma mi procurerò perchè mi intriga parecchio) a quanto ho letto finora hanno integrato: un programma di masterizzazione, un programma di compattazione/scompattazione files, un messenger (oltre ad esplorer ed outlook, oltre al media player) e, ciliegina, non supportano più Java!
|
il programma di masterizzazione non è nient'altro che il pacchetto directCD acquistato dalla Roxio e funziona solo con il packet writing (drag'n'drop)...
fondamentalmente non lo metto neppure in competizione con nero......
idem con il programma zip/unzip che non ha la minima feature che può offrire winrar.....
inoltre IE6 non supporta più java, ma puoi pure scaricarti la virtual machine, non vedo dove sta il problema...anche se vuoi usare opera devi scaricarti java, e opera è sempre stato un competitor di IE....
Quote:
Originariamente inviato da Kibitka
[b]
Come dire, alla faccia di tutte le recenti vicende giudiziarie, fottere Nero & soci, WInzip/RAR & soci, ICQ & soci, oltre a netscape, eudora, winamp et similia che già sono state distrutte o insidiate.
E cominciano a scavare sotto i piedi di Sun col Java (anche se peer ora so che la virtual machine si può ancora scaricare ed installare sull'OS)...
Ma dico, scherziamo?
|
chi cerca prodotti migliori continuerà ad usare prodotti di terze parti..netscape è fallito anche per altri motivi, NS6 fa schifo, non funziona ed ha la palma di programma più disinstallato, prova a parlare con chi progetta siti web.....
Quote:
Originariamente inviato da Kibitka
[b]
Per non parlare del nuovo meccanismo di registrazione che costringe gli utenti a rivelargli addirittura la proprioa cfg hardware nei dettagli! E quasi a chiedere il permesso per modificarla! E di explorer 6 che io, pirla, avevo aggiornato già sul 2000, e che mi dicono comunichi il mio IP ogni volta che mi connetto!
Tutto ciò mi fa la stessa impressione di film (irreale) che mi ha fatto veder crollare in diretta le torri gemelle. Ma è tutto vero!
Voi cosa ne pensate?
|
sinceramente la WPA è una enorme zappata sui piedi, su questo sono d'accordo...
bye