View Single Post
Old 10-10-2003, 12:56   #1
Nicolask
Senior Member
 
L'Avatar di Nicolask
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 243
stranezze del dual channel in overclock .... ma è possibile ?

Vorrei che qualcuno commentasse questa stranissima cosa.

Fino a ieri, con la configurazione in sign, avevo solo un banco di ram pc3500 corsair, avevo impostato il moltiplicatore a 200 x 11, aumentato leggermente il vcore a 1.675, e salivo perfettamente e stabilmente con un clock effettivo a 2.200 (da 2.166 di default) e con una frequenza di bus a 400 mhz (da 333 di default) in sicrono con la ram a 5-2-2-2,5

Un caro amico/cliente ricordandosi di me mi fa avere un'altro banco di corsair PC3500 identiche da 516, e ... finalmente provo il tanto desiderato dual channel della mia epox 8rda+, ma sorpresa ......

IL SISTEMA NON REGGE PIU' L'OVERCLOCK !!!!

Mi spiego, il pc sale perfettamente ma dopo circa 10 minuti di utilizzo si pianta tutto. Qualunque funzione stia utilizzando l'immagine a video si "congela", il mouse non si muove più e devo resettare.


Non ho variato nulla delle impostazioni bios del precedente overclock, il sistema in avvio riconosce come attivato il dual channel (ho posizionato un banco nel in dimm 1 e l'altro in dimm 2) e sembra tutto regolare.

Qualcuno ha un'idea ??? Possibile che attivando il dual channel il sistema non regga più l'overclock ??? E pensare che in dual channel speravo di riuscire a portare il moltiplicatore almeno 210x11, rilassando solo un po' i setting delle memorie

Ah, dimenticavo, chiarmente rimettendo il bios tutto a default, il problema sparisce ....
__________________
Core2Duo 6600 | Abit AB9 Pro | 4x516 Kingston HyperX DDR2 800 | Sapphire X1950XT | LCD Samsung 226bw 2 ms".
Nicolask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso