Discussione: HP Pavilion dv5-1080el
View Single Post
Old 28-08-2008, 11:17   #141
si3v
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da othersite Guarda i messaggi
grazie, anche se spero di aver chiarito alcuni punti sulle nomenclature e le differenze tra le piattaforme

x Si3v:
per l'uso di 3dstudio secondo me va benissimo anche se il monitor non ti darebbe grandi soddisfazioni, un po' per le performance un po' per la risoluzione,al limite però ti prendi a 200euro un bel 20" lcd se non necessiti di spostarti.
L'alternativa sarebbe la serie quadro nvs o fx presente sui portatili business di hp o dell o lenovo ma spenderesti molto di più.
I Dell Precision in realtà sono stati progettati quasi principalmente per l'editing grafico, potresti indirizzarti sui nuovi modelli centrino2, però controlla le porte di connessione e l'esistenza di tutto quello che ti serve perchè spesso e volentieri i portatili aziendali sono privi di fronzoli che però a volte sono utili, ad esempio la porta eSATA o HDMI o addirittura la webcam
grazie per la risposta.
Ovviamente se prendo un notebook è perchè devo spostarmi, in aereo... quindi non può essere più grande del trolley ( ) ed essendo lontano, magari una misera webcam non è che mi dispiacerebbe averla.
Per quello l'hp dv7 mi sembrava ideale. Certo la scheda video è importante, non posso avere la mia scena che gira a 10 fps nel nostro editor. Diciamo che un gioco moderno deve potermi fare 40/50 fps...
Sicuramente non mi serve una quadro per lavorare con 3dstudio...

Ripongo la domanda: Non è proprio possibile acquistarli presso il sito HP americano? non tanto come prezzo, ma come caratteristiche, in primis la risoluzione del monitor, o vista 64 (che da mediaworld sicuramente non danno)

Grazie
__________________
Si3v, 3dstudio max Tracks Maker
si3v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso