Ok, grazie all'amico Fraggerman stasera ho risolto un bel pò di dubbi e veri propri caos mentali circa DDL, DTS, dolby, analogico, digitale, eccc......
Da quello che ho capito (faccio un sunto per tutti in attesa di smentite, conferme o integrazioni):
-il DDL servirebbe SOLO a chi vuole giocare con un impianto 5.1 collegato in digitale, senza dover switchare alla modalità analogica. Il DDL compatta il multicanale dei giochi in modo che possa essere gestito dall'amplificatore dell'impianto digitale così come l'audio di un film.
per chi ha un impianto analogico invece non serve in quanto la divisione dei canali avviene a livello fisico.
-DTS e dolby, sulle schede che li supportano, grazie agli ultimi drivers sono passate da gestione software ad hardware.
proprio riguardo a quest'ultimo punto mi resta un dubbio (spero) sugli AC3.
Ora che con i nuovi drivers DTS e dolby sono stati attivati a livello hardware è ancora necessario installare l'Ac3 filter?
In caso positivo vi posto qualche screen sperando possiate indicarmi come vada configurato sapendo che uso una x-fi xtrememusic con cuffie zalman 5.1 (3 connettori front-rear-center) o un sistema di casse 2.1 analogico (cavo verde).
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da Fraggerman
ma secondo me li iconcine le vedi solo se ha qualche codec o simili che rilevano che stai leggendo audio codificato in DD e DTS... tant'è che nemmeno io ho le icone...
|
non è che si attivano solo in caso di impianto digitale, cioè quando sente che viene usata la porta rosa? nemmeno a me compaiono e pure io sono in analogico.