View Single Post
Old 27-08-2008, 22:01   #319
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da ceccooo Guarda i messaggi
Riferito a ciò che hai scritto:

"pilotare in ear ad alta sensibilità è sempre un rischio se non si hanno tanti mW in uscita."

In linea teorica è l'esatto contrario.

Mi spiego:

A parità di sorgente e brano riprodotto, l'utilizzo di una cuffia/auricolare ad alta sensibilità (aggiungo anche "di buona qualità") porta teoricamente benefici sia nel "volume di ascolto" sia nella definizione sonora.....ciò vale per qualsiasi tipo di lettore.

Non farei infine neanche tanto caso alle potenze erogate dai lettori mp3 in quanto, oltre a non essere reale metro di paragone falsano parecchio un eventuale scelta.....
Forse ti sfugge il fatto che, auricolari con alta sensibilità collegati ad una sorgente poco potente (vedi pochi mW) provocano il fenomeno definito "Hissing".
Situazione molto fastidiosa e che deve essere prevista (per questo io consiglio sempre di considerare l'alta sensibilità delle IEM che si vanno ad acquistare, qualora si possedesse un sony o un recente creative).

E' ciò che ho riscontrato collegando delle shure e3c a due modelli sony e a un creative stone. Le potenze dei lettorini contano eccome, almeno fino a quando pensi di comprare una IEM molto sensibile.


Spero di essere stata chiara.
windsofchange è offline