Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung
Ma no dai speriamo di no, e poi per poter avere e sfruttare la cache l3 non può essere un k8 dato che i k8 non ce l' hanno la l3, nel senso che non la saprebbero sfruttare, quindi dovrebbero modificare la cpu, e a quel punto se modifichi la cpu, tantovale che la fai "k10" con tutte le migliorie del caso su quella k8
Secondo me sono dei k10 castrati.
|
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk
Sono daccordo.
Hanno la stessa L3, non vedo quale sia il vantaggio di fare una riprogettazione del K8 per infilarci la L3, quando un progetto funzionante e commercializzato con maggiore IPC del K8 lo hanno già senza dover fare altri sforzi progettuali per ottenere una CPU meno performante.
E le frequenze indicano la stessa cosa, ovvero che siano dei K10.
Inoltre sempre all'AMD Solution Tour, e sempre su richiesta diretta il relatore ha detto che gli x2 sarebbero stati dei quad con due core disabilitati.
|
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Ma perché l'HT è a 1,6GHz? Un errore di stampa?
Gli X3 conservano lo stesso HT, appunto perché castrati. Oppure forse sono dei proci venuti male proprio nei core per deficit di clock, al che modificando pure l'HT, sono vendibili, anche se a clock basso... perché con il 15% in più di IPC (K8-K10) conserverebbero un margine, anche se il clock è ridicolo....
Un'altra cosa... sempre in quel post, si legge SSE4a. Il K8 non le ha. Può essere solo un K10.
Per me sono tutti i rimasugli dei 65nm che si preparano a smollare per poi utilizzarli come film nel 45nm.
|
quindi se sono dei quad b2 castrati, a livello di dual performanti sono ancora preferibili i "vecchi" brisbane
...
...
...
a meno che questi dual non rientrino nella fascia dei phenom che trarrà grande giovamento da sb750 e che quindi un 2.3 sia facilmente overclockabile a 3.5-3.6ghz (in teoria un dual dovrebbe essere overclockabile più di un quad)