View Single Post
Old 26-08-2008, 17:54   #11780
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
il problema nasce dal fatto che il processore amd è molto più avido di corrente quindi teoricamente il discorso dovrebbe essere il contrario, più fasi le amd e meno le intel, invece ci troviamo mobo assolutamente non all'altezza dei wattaggi necessari
Perfettamente d'accordo!

Ma ormai siamo tutti proiettati minimo sul primo step a 45nm, fra qualche settimana le vendite dei 65nm, specie se non calano i prezzi, scenderanno progressivamente.

Quando AMD è passata ai 65nm, l'efficienza energetica è peggiorata, e non è che ci siano stati miracoli con lo step successivo, tanto che i 90nm restano insuperati. Ciò equivale a dire che se avessero fatto dei Phenom a 90nm, cosa comunque improponibile sotto molti aspetti, per esempio i costi produttivi, forse piangeremmo di meno.

I 45nm secondo me daranno un boost notevole dal lato consumi (forse il salto più grosso nella storia AMD degli ultimi anni), specie quando uscirà lo step successivo a quello del lancio (C0-C1).

Attualmente anche se avessi mobo a 16 fasi con SB750, con i B3 resterebbe il vincolo del raffreddamento necessario: a 4 GHz è necessario l'azoto, quando i Q6600 più fortunato possono arrivarci con un buon impianto a liquido...
astroimager è offline