26-08-2008, 17:07
|
#194
|
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Quote:
Originariamente inviato da Loutenr1
A quelli che dicono che la mancia non va assolutamente lasciata. Ma scusate, se voi foste lavoratori dipendenti, arriva il capo e vi dice: "Bravo, hai lavorato bene, ti sei fatto il culo, sto mese 100€ in più in busta paga!" Voi gli rispondete cortesemente: "Ma no, si figuri, ho solo fatto il mio lavoro per il quale sono già pagato". E rifiutate? E' una domanda retorica, ci scommetto le palle che nessuno oserebbe rifiutare  . Il vostro datore di lavoro non è mica obbligato a darvi il premio, ma ve lo da, perchè forse lavorando bene, ci avete guadagnato entrambi. Allo stesso modo imho sono le mance. Date la mancia perchè avete ricevuto un servizio, superiore a quello dovuto e non obbligatorio. Ovvio che vanno distinte le situazioni, ma dire "cazzi suoi, la mancia non la do, che cambi lavoro se prende poco" mi pare esagerato.
|
Perchè il cameriere non è lavoratore dipendente ? non ha il "Capo" ? il senso del premio di produzione è : Hai lavorato bene, io ho guadagnato di più quindi ti dò un premio. Al ristorante il cliente ha un esborso monetario e non un introito come nel tuo esempio, quindi la mancia data dal cliente è doppiamente insensata
|
|
|