Quote:
Originariamente inviato da Althotas
Come al solito, in discussioni come questa (minimo 2 alla settimana) i fanboy della versione 64 bit si dimenticano sempre di dire (forse perchè non lo sanno  ) che tutte le applicazioni a 32 bit girano sotto Vista 64 tramite un apposito emulatore. Tra l'altro, quell'emulatore non supporta più le applicazioni a 16 bit. E siccome le applicazioni a 64 bit disponibili si contano sulle dita di una mano...
E, sempre tra le altre cose, su sistemi fino a 3 GB di RAM (se dicessi 4 succederebbe il solito pandemonio) non c'è alcun beneficio ad avere una versione a 64 bit di windows (Vista o altre) per quanto concerne la gestione della memoria.
Se andate a leggere documenti tecnici di MS o di siti qualificati, troverete che le versioni a 64 bit degli OS vengono consigliate quando la quantità di RAM supera i 4 GB.
|
prima di utilizzare vista x64, utilizzavo xp x64 ed i vantaggi erano notevoli rispetto alla versione a 32bit (purtroppo non posso far un confronto diretto con vista 32bit che non ho mai utilizzato): a sistema pulito ed appena installato, il pc risultava molto più veloce e scattante e al boot risparmiavo circa 6-7s! lo stesso dicavi per diverse distro linux utilizzate sia nella versione a 32 che a 64 bit!
su xp64 il sistema WOW64 permetteva l'utilizzo di codice a 32bit senza alcuna perdita prestazionale (su sistemi amd64): mi sembra strano che questo stratagemma non sia stato ulteriormente migliorato su vista 64! in ogni caso, io non noto alcun degrado prestazionale con codice a 32bit su vista 64!