View Single Post
Old 25-08-2008, 17:56   #11722
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Non capisco tutto questo entusiasmo per il clock del nortbridge in ambito desktop

Tra l'altro sugli AMD nel northbridge non c'è neanche il controller di memoria, e non mi sembra che ci siano problemi di banda verso gli slot pciexpress usati per la/le GPU.
No, è importante.... perché il clock dell'NB è direttamente legato al clock del procio.

Il 9950 è un 2,6GHz nativo, e l'NB arriva a 2,6GHz, anche se a stock è un 10X, cioé 2GHz.
Impostare nel Deneb una NB a 3,2GHz, è in linea con i 2,8GHz dichiarati a stock del procio, ma farebbe ben sperare che i 3,2GHz siano RS e possibili già a stock.

Se il procio può macinare 100, di per sé è inutile arrivare sopra i 100, a parte migliorie di latenze e quant'altro, ma incrementare l'NB del 23% e passa, vuol dire che hanno una esigenza di scavalcare un collo di bottiglia che si può creare... e l'unica cosa che fa pensare a questo, è un clock del 23% maggiore del B3. 2,6GHz + 23% = 3,2GHz

Aspettiamo di vedere come si comportano i B3 con l'SB750... perché AMD ha dichiarato più volte che i 3,2GHz con l'SB750 saranno sicuri almeno con le versioni B.Ed (che sono l'ultimo step dei Phenom 65nm). Ma a sto punto, di vedere in commercio un 45nm AMD a 3,2GHz, mi sembrerebbe piuttono naturale e nulla di miracoloso. E partire da 3,2GHz stock, è tutt'altra cosa per sperare di superare i 4GHz almeno in overclock.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2008 alle 18:04.
paolo.oliva2 è offline