View Single Post
Old 25-08-2008, 16:38   #888
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
evidentemente c'è qualcosa che mi sfugge...

prendo un sito che li tratta, a caso, tipo http://www.miotti.it/index.php/item/...sku/16360.html ; parla di 5 ore per caricare 2 AA

qui ce ne sono molti, e quasi tutti caricano le ni-mh in max un giorno.

cos'è che non so?

mi puoi spiegare quali sono le caratteristiche del pannello che mi dovrebbero servire per la scelta?

Guarda la potenza di output (solo 1,2W per quel modello) tenendo conto che si intende quella massima a mezzogiorno col pannello orientato verso il sole.

Per ricaricare una pila nimh da 2000mAh come le attuali ibride AA, con il solito 40% di surplus per tutte le nicd e nimh, facciamo 2800mA, per ogni pila da 1,2V teoricamente è richiesta una potenza di ricarica, arrotondando per eccesso, di 3,5W per un ora.

Supponendo di ricaricare 2-4 pile AA da 2000mAh servirebbe una potenza costante di circa:

7-14W per 1 ora
3,5-7W per 2 ore
1,8-3,5W per 4 ore

Per ricaricare 2 AA in 5 ore servono 1,4W costanti (diciamo che va appena bene quanto indicato da quel prodotto...)

Per avere una tensione e corrente il più possibile stabile per il caricatore serve un pannello sovradimensionato e un buon caricatore.

Meglio pensare a tempi rapidi di ricarica, tempi più lunghi non sono consigliati perchè specialmente in montagna le ore di sole diretto disponibili sono scarse per via dei monti intorno, a meno di picchi o valli completamente esposte al sole, e per la variabilità del clima. Bisogna sfruttare il sole ogni volta che c'è. Inoltre con una carica più veloce serve un surplus di corrente minore del 40%.

D'altra parte se usate le ibride (che non sono borracce bucate come le altre... ) e non le scaricate completamente tutti giorni potete mettere in conto fasi giornaliere di carica proporzionalmente molto ridotte, raccogliendo ogni raggio di sole...

Ovviamente aiuta fare economie, scegliere meglio le inquadrature (anche prima di accendere la macchina, scattare e spegnere) evitando di sprecare troppi scatti inutili, tenere luminosità del display bassa, ecc. Il trapano non so a cosa vi serve, se per alcune cose potete farne a meno...

Dai un'occhiata anche a questi kit per caricare batterie con potenze superiori:
http://www.solarcharger.it/shop2.php

Come caricatore preferirei un apparecchio migliore e separato dal pannello che permette di scegliere varie correnti da 250-500 (se le pile sono poco scariche) a oltre 1A (se sono scariche per fare in fretta, pannelli permettendo) delta v e misura della carica, con ingresso compatibile per tensione 12-13v da batteria auto non stabilizzata.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 25-08-2008 alle 17:07.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso