Quote:
Originariamente inviato da m@iko
Ok mi avete convinto al 90%
Ma non mi avete risposto riguardo le caratteristiche delle Shure SE530 di cui
"riposto" le caratteristiche assieme alle altre due sotto accusa
SHURE SE 420 impendeza 22 ohm sensibilità 109 db
q-jays impedenza 39 ohm sensibilità 95 db
SHURE SE 530 impedenza 36 ohm sensibilità 119 db
Le 530 hanno un'impedenza molto vicina alle q-jais...d'accordo la sensibilità è molto superiore . per cui il rapporto è diverso. Quindi avendo un D2 con una potenza elevata ora sto usando le SE110 (impedenza 27 ohm sensibilità 113)con valore di ascolto che non supera mai i 15/50 e solo con musica classica altrimenti sono sui 10/50, lo stress portandolo a 20-25/50 (credo che basti) non penso crei problemi al lettore evitando anche eventuali distorsioni.
Non discuto assolutamente la qualità Shure visto che le ho comprate e mi trovo bene ma ciò non toglie che la Jais abbia tentato e magari ci sia riuscita a creare un compromesso valido cercando di scalfire il predominio Shure a costi più contenuti. Se vuoi entrare nel mercato e sei nuovo devi dare di più a meno. Per concludere prima di sei mesi non penso di acquistarle ,problemi di badget, continuerò a tenermi informato. Vi ringrazio molto x l'attenzione! 
|
Ripeto per l'ennesima volte che le specifiche sono
indicative, nessuno può capire la qualità audio dalle stesse né minimamente paragonare 2 auricolari solo da quelle.
Esempio? Le mie hanno impedenza 29 ohm, ma dai grafici di risposta in impedenza questa è molto variabile e spesso superiore all'indicato, ne viene che:
basta parlare di specifiche e cercare di dare la palma di best of in base a quello

E'0 aria mooolto fritta! Le q jay hanno ottime recensioni non le le specifiche, ma per le reazioni di chi le ha provate. E tanto basta a renderle interessanti.
Non mi fate diventare noiosa, ma questi discorsi mi fanno sorridere...
Le in ear vanno provate e confrontate, stop!