Quote:
Originariamente inviato da donnie84
allora, diciamo che si tratta della seconda. Infatti non penso di scrivere giochi ma piuttosto usare le prestazioni del wii per del software "qualunque".
Però non ho capito una cosa: scarico l'SDK che mi hai consigliato, poi però che cosa sono "Twilight Hack" o "Homebrew Channel"?
Approfitto per farti un'ultima domanda
Come posso fare per mettere il sw sulla wii senza dover utilizzare la rete WiFi locale? Secondo te, se metto il codice (compilato) su memoria flash da colelgare USB, ce la faccio ad eseguire da lì?
Grazie mille della disponibilità, sei stato molto gentile a rispondere con tanti dettagli!! 
|
http://wiibrew.org/wiki/Main_Page
Tutto quel che serve sapere riguardo lo sviluppo di software non ufficiale sul Wii, e anche come farlo partire.
Per quanto riguarda i file, non puoi usare nè la USB nè il Wi-Fi. Devi metterli su una scheda SD.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
|