Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
rw = monta la partizione in lettura/scrittura. E' normalmente superfluo, in quanto è il default (per sola lettura devi mettere ro). Non ha nulla a che vedere con i privilegi di chi può scrivere, come ti ha detto Guldo.
|
a ecco,ora ho capito..in effetti è ovvio che i permessi non potessero essere dati solo con read-write senza specificare a quale utente si riferissero..però non ci avevo pensato
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
...In fstab, pero', c'e' umask, che si comporta al contrario...
cioe', il massimo non e' piu' 777, ma 000.
Se con mask 750 metti certi permessi, con umask togli quegli
stessi permessi.
(umask = 777 - mask)
|
ecco perchè non mi tornavano i conti!!!

...ma nn potevano scriverlo nel man di fstab?..
grazie ragazzi
ora mi cerco gli appunti di giacomini allora..magari me li stampo e me li porto a scuola,così so cosa fare nelle ore pacco,quando anche i dadi ti han stufato