Quote:
Originariamente inviato da santokral
salve a tutti, non se sono nel posto giusto ma se ho fatto qualche casino vi prego di perdonarmi. volevo sapere le seguenti cose:
1)ho visto che in alcuni casi moltiplicando la risoluzione il numero di pixel che si ottengono non è quello dovuto alla moltiplicazione dei due numeri ma bisogna moltiplicare il tutto per tre. mi sapete spiegare perchè?
2)ho visto un alcuni lcd(in questo caso erano monitor+tv samsung ) con angoli di visuale di 160 gradi dove però spostandosi non c'erano variazioni significative del colore, erano tipo dei plasma.. questa tecnologia esiste anche per i soli monitor lcd? sarà sviluppata ultriormente o era un prodotto particolare?
3)che cosa è questo benedetto ingresso dvi?
4)io posseggo un mormalissimo lcd samsung 172T con ingresso vga e dvi, quello che vorrei sapere è se posso attaccare ad uno dei 2 attacchi un trasmettitore per ricevere il segnale dal mio decoder senza acquistare quindi un sintonizzatore tv per lcd.
grazie di tutto
riccardo
|
1) La tua domanda è molto generica...potresti essere più preciso magari facendo un esempio pratico?
2) L'angolo di visione in tutti i 15-17 pollici Lcd per computer è assai critico, soprattutto quello verticale; nei monitor Lcd-Tv da 15-17" il difetto è attenuato perchè sono dotati di una minore risoluzione rispetto agli Lcd-pc...
3) Ha già risposto il mod...
4) Sul tuo Samsung 172T con vga-dvi non puoi "inserire" alcun sintonizzatore (per trasformarlo in tv) o decoder; per fare questo, il tuo lcd, oltre al vga e dvi, dovrebbe avere anche l'ingresso s-video/composito (tipo l'Acer Al 732 o 1931); con tale ingresso potresti pure collegare una videocamera digitale (o analogica) ed anche il lettore dvd da tavolo....
Ciao