View Single Post
Old 23-08-2008, 11:24   #17
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da mazzi80 Guarda i messaggi
Cmq come ti trovi?E' arrivato?L'hai già testato?
Mi è arrivato mercoledì scorso, sono stati velocissimi nel processare l'ordine e me lo hanno spedito immediatamente

Per il momento l'ho collegato al nuovo pc (Vista business), che però non sto usando come principale perchè devo finire di prepararlo a livello software e ottimizzazione globale di Vista. Lo tengo acceso in un'altra stanza, e sto facendo un po' di rodaggio al T200.


Premesso che per il momento lo sto usando collegato in analogico (VGA) alla scheda video integrata (Intel GMA3100), dopo una calibrazione iniziale di base, posso dirti questo:


Plus:

- Come dimensioni di schermo lo trovo ottimale, non fa rimpiangere un 19" non wide, e non è troppo ingombrante in orizzontale. In pratica è largo come la mia tastiera.

- La riproduzione della scala dei grigi è molto buona.

- La resa del bianco idem come sopra. Non "buca".

- L'OSD è molto intuitivo, e anche i pulsanti di selezione. Dopo un'unica occhiata ai pulsanti, non serve più guardarli per ricordarsi quale premere.

- Ho scaricato il driver dal sito di samsung, per essere certo di avere l'ultima versione. Installato in 30 secondi senza problemi.

- Ho scoperto che, installando il driver, viene installato anche un profilo colore personalizzato di Samsung. Appena mi viene voglia, proverò a vedere se riesco a fare un confronto approfondito con altri profili colore, per valutarne la resa.

- La resa dei colori mi piace, non sono "sparati".

- Un angolo di visione orizzontale decisamente buono, considerato che monta un pannello TN. Per quanto riguarda l'angolo verticale, buono se lo si guarda stando in posizione superiore. In altre parole, è conveniente guardare lo schermo dall'alto verso il basso, piuttosto che il contrario. Questo approccio contribuisce inoltre ad un minor affaticamento dell'occhio, perchè la palpebra non è costretta a stare completamente alzata. Regolatevi quindi la sedia di conseguenza

- Esteticamente fa la sua sporca figura. La base è solida, e posizionato sulla scrivania non sento il bisogno di particolari regolazioni.

- Non sono un gamer, di conseguenza non ho fatto test con giochi. Da quello che però ho letto su alcune recensioni online, si comporta bene.


Minus:

- La resa del nero non è il massimo, mi sarei aspettato qualcosa di più. Della stessa opinione erano anche alcune riviste online che lo hanno recensito (e che avevo letto prima dell'acquisto). Tra un paio di centinaia di ore, terminato il "rodaggio" iniziale, vedremo se le cose saranno leggermente migliorate. A quel punto mi dedicherò ad una calibrazione più fine, la quale richiede però qualche giorno per essere portata a termine, in quanto i piccoli ritocchi di certi valori non si riescono ad apprezzare immediatamente. Quando comprerò una scheda video esterna (sto aspettando che escano le nuove ATI che sostituiranno la serie 3650) lo proverò collegato in DVI, e vedremo come si comporterà sui neri.

- Il contrasto dinamico non è una funzionalità che può essere abilitata/disabilitata come voce individuale nell'OSD, e quindi utilizzabile o meno in abbinamento ad una qualunque delle modalità predefinite (Text, Internet, cinema, etc). E' invece implementata proprio come una modalità predefinita. Non che la cosa mi interessi più di tanto, perchè sono sicuro al 99% che l'avrei tenuta disabilitata in ogni caso, ma mi sarebbe piaciuto poter fare qualche esperimento potendola abbinare alle regolazioni Custom degli altri parametri.

- Il LED rosso che segnala se il monitor è acceso/spento/standby, non è il massimo. In standby lampeggia, e non mi piace. Avrei preferito il classico cambio colore, e niente lampeggio. E' ovviamente una questione soggettiva. NB. tale LED può essere disabilitato da apposita voce dentro l'OSD.

- Ho letto su una recensione che è affetto da un po' di Input-lag, corrispondente a circa 1-1,5 fotogrammi (circa 27 ms). A me non interessa perchè non ci gioco. Dicevano comunque che solo i gamers più accaniti avrebbero trovato qualcosa da ridire, perchè tutto sommato quel valore non era molto alto.


Questo è tutto per il momento. Globalmente sono soddisfatto peccato la resa un po' scarsa sul nero, però c'è da dire che la si nota in particolare (come del resto accade per tutti gli LCD) quando si utilizza il monitor in condizioni di luminosità ambiente nulla o scarsa. Vedremo in DVI come si comporterà. Se non fosse per quella cosa, a mio giudizio meriterebbe un voto molto alto (8.5-9 su 10, tralasciando l'aspetto "ergonomia"). C'è pero anche da dire che alcuni "plus" che ho indicato, sono altrettanto importanti (scala dei grigi, resa del bianco), e consentono dei benefici non indifferenti nel normale uso quotidiano, in qualunque applicazione.


NOTA PER I GAMERS: vi segnalo che all'interno dell'OSD, nella sezione "Setup", l'ultima opzione che si chiama RTA (e che viene visualizzata solo scrollando le varie opzioni fino in fondo) corrisponde all'Overdrive, e consente di variare le prestazioni "velocistiche" del monitor. Di default, quell'opzione è settata in Mode 1. Contrariamente a quanto si potrebbe dedurre leggendo la descrizione sul manuale, ho letto su una recensione online che le maggiori prestazioni velocistiche si ottengono impostando la modalità "Mode 2"

Non essendo un gamer non ho modificato l'impostazione di default (anche perchè l'Overdrive impostato al massimo, in alcuni casi potrebbe generare qualche artefatto), nè ho fatto dei test, però se volete farli voi potete usare il famoso programmello che si chiama Pixel Persistence Analizer, usato anche da varie riviste online nei loro test, e scaricabile gratuitamente.


ps. il monitor è "made in Romania".

Ultima modifica di Althotas : 23-08-2008 alle 18:06.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso